Libri
-
“Sulle tracce di Kim”: il viaggio in India di Peter Hopkirk nei luoghi del capolavoro di Kipling
È possibile appassionarsi a un classico della letteratura senza averlo letto? La risposta è sì, e succede nel libro, definito “testamento letterario” nella postfazione ... -
“Swing Low”, la memoria di un padre
"Swing Low" di Miriam Toews (marcos y marcos, pp. 272, euro 18, traduzione italiana di Maurizia Balmelli) è la ricostruzione della vita dopo un ... -
“Billie Holiday. La vita e la voce” di Guido Santato
In “Billie Holiday. La vita e la voce” (Carocci, pp. 151, euro 19), Guido Santato ricostruisce i momenti cruciali della vita di Lady Day, ... -
La rivoluzione gentile di Helga Dentale
"Puoi costruire per me una scuola gentile? Scenari educativi per insegnanti, genitori, sognatori" (Lindau, Collana Le Querce, pp. 186, 2021, euro 14,50) è il ... -
Enne: tempo, paura e felicità tra realtà e immaginazione
Enne (Voland, pp. 165 pagine, euro 16) è il nuovo romanzo di Valentina Durante, copywriter, consulente di comunicazione, scrittrice. Insomma, una che con le ... -
Gli “Incontri” spettacolari di Leila Baiardo
Evidente a tutti è che la culla in cui si nasce può essere più o meno comoda. Poi, il resto, lo farà la vita. ... -
Il convitto: l’orrore della guerra per prendere coscienza di sé
“Il convitto” (Voland, pp. 316 pagine, euro 17) si può considerare come il capitolo finale di un’ideale trilogia di Serhij Žadan insieme a “La ... -
“Scheria” – Carlo Boumis e il contatto come punto di partenza
Scheria è la terra favolosa e perennemente in fiore, nella quale Ulisse approda nel VI libro dell’Odissea. Nel libro "Scheria" (Le Commari Edizioni, 2020, ... -
“Ultima Goccia” – Il viaggio bizzarro, onirico e distopico di Andrea de Franco
“Ultima Goccia” di Andrea de Franco è un fumetto pubblicato dalla Eris Edizioni (2020, pp. 264, euro 18) e illustra il viaggio bizzarro, onirico ... -
“Testimoni di violenza. La camorra e il degrado sociale nel racconto di dieci detenuti” di Giovanni Starace
Un progetto che, staccandosi dai racconti della cronaca, vuole mettere in luce la realtà del singolo individuo, nelle sue relazioni primarie e sociali, dalla ...