Libri
-
“Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare” di Antonio Calvani e Laura Menichetti
Il libro “Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare” (Carocci Faber, pp. 180, euro 14) di Antonio Calvani e Laura Menichetti, per ... -
“Bruceranno come ortiche secche. Relazioni pericolose ai tempi di Adolf” di Helga Schneider
Helga Schneider, nata in Slesia nel 1937, ma di adozione bolognese dal 1963, in “Bruceranno come ortiche secche. Relazioni pericolose ai tempi di Adolf” ... -
Il senso della vita nei fondi di caffè di Mario Benedetti
In "Fondi di caffè" (La Nuova Frontiera, pp. 171, euro 16, traduzione di Elisa Tramontin) Mario Benedetti narra il tempo che, mentre, scorrere cambia ... -
La Bucarest di fine ‘800 di Ioana Parvulescu
Ioana Parvulescu con il suo libro “La vita comincia venerdì” (Voland, pp. 352, euro 18, a cura di Bruno Mazzoni, nella traduzione di Mauro ... -
Giulio Natali e i nuovi esodati
"Questioni di testa" (Edizioni La Gru, 2020, pp. 95, euro 12) è la prima raccolta di racconti di Giulio Natali: 21 storie di vita ... -
“Beati gli inquieti” – I folli di Stefano Redaelli
Con “Beati gli inquieti” (Neo. Edizioni, pp. 208, euro 15, foto di copertina di Alessandra Dalessandro) Stefano Redaelli raccoglie frammenti per accarezzare il profondo ... -
Le eroine di Eleonora Fornasari e Ilenia Provenzi
Eleonora Fornasari e Ilenia Provenzi ci mostrano una nuova visione della letteratura per ragazzi, catalogando le nostre eroine nel libro “Le amiche formidabili. Eroine ... -
“Non dipingerai i miei occhi”. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani” di Grazia Pulvirenti
Ed è proprio su questa figura femminile che Grazia Pulvirenti, con una scrittura armoniosa e avvolgente, si sofferma prima con lo sguardo, per restituircela poi ... -
“Neuropsicologia della lettura. Un’introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso” di Davide Crepaldi
Davide Crepaldi in “Neuropsicologia della lettura. Un’introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso” (Carocci Editore, 2020, p.p. 114, euro 12,00) ci stimola, ... -
“La sinfonia di fuoco” di Oliver Buslau: un giallo intorno alla Nona Sinfonia di Beethoven
Il 7 maggio 1824 fu una data significativa per Vienna e per la Musica. In quel giorno venne eseguita per la prima volta la ...