Libri
-
VERSI EROTICI di Patrizia Valduga al Franco Parenti di Milano
Prosegue la fortunata rassegna sulla poesia al Teatro Franco Parenti e domenica 18 febbario si è svolta la serata che come protagonista aveva i Versi Erotici ... -
CENTRIFUGO SENZA RISPETTO di Andrea Alessio Cavarretta
I libri di giovani autori, soprattutto di quelli che non fanno parte della cerchia degli eletti, sono libri senza prova d’appello: o piacciono o non piacciono. ... -
I “Venerdì Letterari” di Torino – Incontri alla scoperta del nuovo Umanesimo
Venerdì Letterari Incontri alla scoperta del nuovo Umanesimo dal 26 gennaio 2018 al 13 aprile 2018 POLO CULTURALE LOMBROSO16 SALA MOLINARI Via C. Lombroso,16 – TORINO ... -
ACCENDIMI di Marco Presta: l’amore in una radio
Delizioso, divertente, a tratti ironico, Accendimi di Marco Presta (Einaudi, 2017) è uno di quei libri nei quali il lettore si trova immediatamente accanto alla protagonista e con lei vive ... -
Ci rivediamo lassù di Pierre Lemaitre: appassionante come un film
All’inizio è la guerra, la guerra del ’15-18 con il freddo delle trincee, la fame, la nostalgia della casa lontana, una fidanzata da ricordare in una ... -
Il Candore di Giovanni Peli – Una scoperta
Peccato, peccato davvero non poter essere accolti, entrando in una qualsiasi delle tante librerie italiane, dal bel libro di Giovanni Peli, Il Candore, edito dalla piccola casa editrice Oedipus. Ma come ... -
LE BRACI di Sándor Márai
15 agosto 1940. In un castello ai piedi dei Carpazi il generale Henrik attende la visita dell’amico d’infanzia Konrad. Da giovani sono stati “come gemelli nell’utero ... -
La paura salvifica di Simona Vinci
“Per molto tempo non ho detto niente a nessuno” Ho incontrato Simona Vinci solo in sogno… una notte di fine estate scorsa. Conservavo da qualche tempo ... -
STONER “il romanzo perfetto” di J.E. Williams
Pubblicato nel 1965 ma uscito in traduzione italiana soltanto all’inizio del 2012 rimane ad oggi una delle narrazioni più belle di questi ultimi anni. Raramente, come ... -
In fondo al tuo cuore di Maurizio De Giovanni
Come sempre siamo a Napoli, caldo afoso e insopportabile del 14 luglio 1932; fervono i preparativi per la festa della Madonna del Carmine, un noto ginecologo ...