Libri
-
Finalmente arriva in fumetteria “Tsubanari Kenshiro e la Spada Squartademoni”
L’opera manga del leggendario sensei Ippei Kuri, co-fondatore della Tatsunoko Pro. è stata appena distribuita nelle fumetterie sotto il “marchio del ronin” della casa ... -
“La scienza di noi” di Stefano Pistolini
“È importante capire chi siamo? È essenziale individuare la distanza tra ciò che ci piace credere di essere e quel che siamo veramente? Se ... -
Kabul: un anno fa la fuga di Asmā
Quello che accadde esattamente un anno fa in Afghanistan, il 15 agosto 2021, con l’imbarazzante fuga del contingente occidentale da Kabul e il ritorno ... -
“Omicidio al grand hotel”: il primo giallo storico di Beate Maly arriva finalmente in Italia
1922, Semmering, Austria. Una tempesta di neve imperversa senza pietà mentre un gruppo di persone raggiunge il grand hotel di lusso Panhans, per partecipare ... -
“Magia e scienza nell’età moderna. Spiriti, effluvi e fenomeni occulti” di Silvia Parigi
“Magia e scienza nell’età moderna. Spiriti, effluvi e fenomeni occulti” (Carocci Editore, 2022, pp. 212, euro 22), libro di Silvia Parigi, compie un’interessante rassegna ... -
“La cronologia dell’acqua”, la vita di Lidia Yuknavitch
Lidia Yuknavitch ci immerge nelle parole, facendoci attraversare la sua vita “nuotando a ritroso nel passato” con salti temporali, a creare tanti racconti di ... -
“La Torre”: sei storie di Bae Myung-hoon
Se siete amanti di fantascienza, non potete non avere sugli scaffali della vostra libreria, il libro sudcoreano “La Torre” di Bae Myung-hoon, (add Editore, ... -
“I rom: una storia” di Sergio Bontempelli
In questo libro "I rom: una storia" (Carocci Editore, 2022, pp. 204, euro 17) Sergio Bontempelli ci racconta la storia delle minoranze romanes in ... -
“Un azzurro che non mente più”, un dialogo con Christian Bobin
Damien Le Guay et Jean-Philippe de Tonnac dialoga in questo prezioso libro "Un azzurro che non mente più" (pp. 80, euro 10, introduzione di ... -
“Lilli e Bibo”: il primo lavoro della piccola Marirosa
Cosa rimane dei nostri sogni da bambini? La maggior parte di noi nemmeno lo ricorda. Allora per rendere concreti anche quelli che abbiamo dimenticato ...