Teatro
-
Ancora il corpo e la voce per Marcido Marcidorjs: il debutto delle Baccanti coprodotte dallo Stabile
Venerdì 7 marzo siamo stati ospiti del Teatro Gobetti di Torino per la terzultima replica delle Baccanti di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, l’autorevole e leggendaria ... -
L’ Edipo Re di De Rosa: un faro sulla fragile condizione del figlio
Chi sono io? È da questo interrogativo che Edipo dà inizio a un’indagine sulle sue origini, mosso da una disperata ricerca della verità che a volte ... -
Familie Flöz raddoppia l’appuntamento al Teatro Menotti con “Feste”
Il doppio appuntamento con Familie Flöz al Teatro Menotti di Milano è proseguito con “Feste”, in scena dal 7 al 9 marzo. Come spesso succede, all’entrata ... -
“Una domanda di desiderio”: una riflessione sull’amore che resiste (o si consuma)
In scena al Teatro Instabile di Napoli, in unica data venerdì 7 marzo, “Una domanda di desiderio”. Guardiamo dallo spioncino nella casa di una coppia, una ... -
L’atteso ritorno di Familie Flöz al Teatro Menotti di Milano con “Teatro Delusio”
Anche quest’anno il Teatro Menotti di Milano ospita la compagnia internazionale Familie Flöz, con ben due spettacoli in una settimana. Il primo è “Teatro Delusio”, in ... -
Darwin, Nevada. Per un teatro che semina e innesca
I titoli, di solito, funzionano come serrature per chi legge: si cerca la chiave, la si inserisce in un determinato verso, il meccanismo scatta. Con Darwin, ... -
Essere soli è davvero così grave? In scena al Teatro Franco Parenti “Il ministero della solitudine”
La solitudine è un tema molto delicato, che riguarda molte persone e in diversi ambiti: c’è chi soffre per la mancanza di qualcuno al proprio fianco, ... -
“Circe”: il grido di un femminile che chiede riscatto alla storia
La “Circe” di Ilaria Drago ricorda tanto la vigorosa Marianne del capolavoro pittorico firmato dal francese Delacroix e dal titolo “La libertà che guida il popolo”. ... -
Applausi per Ottavia Piccolo in “Matteotti (Anatomia di un fascismo)”
Dove cadono le parole, quando paura e violenza si intrufolano come insetti pronubi nei discorsi? Cosa scatta nell’animo, se la sopraffazione viene sparsa come polline sull’esistenza ... -
Il giovane orizzonte di Diego Pleuteri: un secondo promettente testo in scena a Torino
Di intimo c’è rimasto solo… Cosa? Cos’è rimasto? Una madre fruga fra gli scatoloni alla ricerca del finale di una frase in un articolo di giornale. ...