Author: Marianna Zito
-
“Amore e Griffonia”: parole e sbalzi d’umore di Federico Riccardo
Così "Amore e Griffonia" (2022, pp. 84, euro 10.30) di Federico Riccardo sguinzaglia parole - umoristiche e reali - di quotidianità, dette e non dette. Scontate ... -
“Ritornanti”: Enzo Moscato al Teatro Arcobaleno di Roma
Il Teatro Arcobaleno di Roma ha ospitato - il 10 e l’11 maggio - un nuovo progetto di Laboratorio Teatrale e Messa in Scena allestito dagli ... -
“Il maestro e Margherita” nell’attraversamento di Riccardo Cecchetti e Simona Caprioli
Dall’incontro artistico tra il disegnatore Riccardo Cecchetti e la fotografa Simona Caprioli nasce l'originale rivisitazione artistica dell'opera metaletteraria di Bulgàkov "Il Maestro e Margherita" (pp. 316, euro ... -
“Gli ultimi americani”, l’ultimo romanzo di Arianna Farinelli
Con “Gli ultimi americani” (Mondadori, pp. 228, euro 18.50) Arianna Farinelli analizza i sentimenti dei vari personaggi davanti alla vite ma soprattutto di fronte alla morte ... -
Tra colpe e inquietudini: gli “Ovvi destini” di Filippo Gili
Filippo Gili riporta in scena il suo dramma spiazzante, assurdo che ci catapulta con forza nella vita, nelle nostre scelte e nell’inconscio. “Ovvi destini” - in scena ... -
“Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”: la mostra a Bologna fino al 17 luglio
“Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” è la mostra che Bologna dedica a Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa, all’interno dello spazio espositivo ... -
“Un metro lungo due metri”: Mauro Orletti si racconta raccontando Remo Gaspari
Con “Un metro lungo due metri” (Exorma, Quisiscrivemale, pp. 259, euro 17) Mauro Orletti scrive una biografia accurata e racconta gli aneddoti che caratterizzarono la vita ... -
“Folgorazioni figurative”, Bologna festeggia i 100 anni di Pasolini
Cento anni fa, il 5 marzo del 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini. Bologna lo festeggia con numerose iniziative tra cui la mostra “Folgorazioni figurative”, che inaugura ... -
“Perché tornavi ogni estate”, il grido di denuncia di Belén Lopez Peiró
“Tesoro, si paga sempre un prezzo salato quando si critica un uomo. La sua virilità e la sua mascolinità pesano più della tua integrità e di ... -
“Essere un’orca e altre specie”: i racconti di Stefano Scanu
“Essere un’orca e altre specie” (Ronzani Editore, 2022, pp. 128, euro 12) è un libro racconta di animali e uomini. Racchiude vicende, situazioni e vite. Ogni ...