Author: Roberta Usardi
-
“Omicidio al grand hotel”: il primo giallo storico di Beate Maly arriva finalmente in Italia
1922, Semmering, Austria. Una tempesta di neve imperversa senza pietà mentre un gruppo di persone raggiunge il grand hotel di lusso Panhans, per partecipare a un ... -
Nippon Shock Magazine: la nuova imperdibile rivista mensile a doppia lettura per appassionati (e non) di manga e intrattenimento giapponese
È uscito il primo numero di una nuova rivista mensile dedicata ai manga, anime, cosplay, recensioni, approfondimenti e molto altro. Si chiama Nippon Shock (Nippon Shock ... -
“In viaggio verso Eutopia”, scavalcando i confini verso il luogo buono per creare un nuovo teatro – Intervista agli Instabili Vaganti
Il duo artistico Instabili Vaganti, formato da Anna Dora Dorno (regista performer e artista visiva) e Nicola Pianzola (performer e drammaturgo), opera da tempo a livello ... -
“Il solista. Il primo caso dell’ispettore Neuhaus”: il nuovo romanzo di Jan Seghers
“Viene da Francoforte, lavora per la centrale di Wiesbaden ed è un solista. Vuol dire che non è sottoposto a nessuno […]” Berlino, dicembre 2016. A ... -
Harald Gilbers e la Germania del ’48 nel nuovo appassionante nuovo giallo “Il ponte aereo per Berlino”
Nell’estate del 1948 Berlino è avvolta da un caldo insopportabile. Ma è forse il meno, in quanto si fa sempre più marcata la divisione tra il ... -
“Armilla Meccanica”: il nuovo avvincente universo fantascientifico di Fabio Carta
Dopo la splendida quadrilogia di Arma Infero, Fabio Carta è tornato con un nuovo romanzo di fantascienza a più volumi, dal titolo “Armilla meccanica. Nel Cielo” ... -
Il grande gioco di Maria Elisabetta Giudici nel nuovo romanzo “I guardiani delle aquile” – L’intervista
“Ricorda che a volte non arrivare a ciò che si vuole è un meraviglioso colpo di fortuna.” Una storia ambientata nella seconda metà dell’Ottocento che vede ... -
La commissaria Degrassi torna a indagare nel nuovo romanzo di Andrea Nagele “Grado nella tempesta”
Piena estate a Grado: un’afa terribile, da far mancare il fiato. Anche la sera i vestiti si appiccicano alla pelle, una sensazione davvero fastidiosa. Ma sembra ... -
“Perché ci hai messo tanto?”: l’esilarante stile di Enzo Papetti racconta tre storie d’amore
“La gente se la cava come può, ma non dovrebbe accontentarsi di attendere che il caso disegni le sue impronte. È così che la civiltà si ... -
Filippo Timi e Mrs Fairytale: le due parti di un tutto in scena al Teatro Franco Parenti
Anni ’50. Una donna di 47 anni viene lasciata dal marito nella notte di Capodanno. Lei tenta di commettere un’azione tanto tragica quanto sconsiderata, ma non ...