Author: Roberta Usardi
-
“Il freddo è uno stato mentale”, il singolo d’esordio della cantautrice romana Giulia Crescentini – L’intervista
“Il freddo è uno stato mentale” (Gate19) è il singolo d’esordio della cantautrice romana Giulia Crescentini. Il brano, prodotto da Peppe Levanto, è stato scritto durante ... -
“Codice Redox. La sesta compagnia”: fantapolitica, complotti, misteri nell’esordio letterario di Betta Zy – L’intervista
Un complotto, quello che viene portato a termine con successo dal soldato russo Sasha Radislav, infiltrato tra i tedeschi al servizio di Hitler durante la Seconda ... -
“Il dilemma del Delay Lama”: il nuovo ruggito della rock band romana Vinnie Jonez
L’11 marzo è uscito su tutte le piattaforme digitali “Il dilemma del Delay Lama” della rock band romana Vinnie Jonez. Il disco, che esce a distanza ... -
“Arazzo familiare”: tre generazioni di donne verso la consapevolezza – Intervista all’autrice Anna Cantagallo
La storia di tre donne: nonna, madre e figlia, che attraversano periodi storici diversi, ma le cui vite si svelano a poco a poco, a formare ... -
“Abbiamo perso tutti”: il primo di due EP scritti durante il lockdown – Intervista al cantautore piemontese Stona
Lo scorso 17 febbraio è uscito “Abbiamo perso tutti”, il nuovo EP di Stona, cantautore piemontese, a cui nei prossimi mesi seguirà un altro EP, “Buona ... -
“Grado nella nebbia”, il nuovo giallo di Andrea Nagele della serie ambientata a Grado
Grado: l’autunno e la nebbia È autunno inoltrato a Grado e la nebbia è tornata a velare l’atmosfera e i paesaggi. E la nebbia fa da ... -
Trizio: pop, R’n’B e serie tv nell’ultimo singolo “Guardo indietro” – L’intervista
Il 26 febbraio è uscito “Guardo indietro”, il nuovo singolo di Trizio, all’anagrafe Patrik Roncolato, cantautore padovano che inizia il suo percorso musicale come chitarrista di ... -
Dal paese di provincia alla metropoli: Lorenza racconta il cambiamento nel brano “Etilene” – L’intervista
Quando ci si trasferisce da un paesino di provincia alla grande città capita di sentirsi spaesati e persi, ma è solo il primo impatto prima di ... -
“I fiori del male”: il viaggio introspettivo di Oana tra elettronica e sogno
Il mistero suscita sempre interesse e curiosità, soprattutto quando si tratta di musica. Proprio questo troviamo nel disco d’esordio di Oana, “I fiori del male” uscito ... -
Intervista a Alberto Vescovi: il processo creativo di un Cosmonauta nel doppio EP in piano solo
Il 12 marzo è uscito il progetto concettuale “Universe” di Alberto Vescovi, pianista contemporaneo originario di Dolo (VE). Si tratta di due EP “Cosmonauta” e “Cinque ...