Modulazioni Temporali
Main Menu
Chi Siamo
Teatro
Cinema
Mostre
Libri
Musica
Life
Sign in / Join
Login
Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Lost Password
Back to login
Chi Siamo
Teatro
Cinema
Mostre
Libri
Musica
Life
Home
›
Mostre
›
Roy Lichtenstein al Mudec di Milano: cento opere pop oltre il cliché del fumetto
›
Roy Lichtenstein, Brushstroke,1965. Litografia su carta bianca, spessa, liscia 23 x 29 in. (58.4 x 73.6 cm) Collezione privata, Courtesy Sonnabend Gallery, New York ©Estate of Roy Lichtenstein
Roy Lichtenstein, Brushstroke,1965. Litografia su carta bianca, spessa, liscia 23 x 29 in. (58.4 x 73.6 cm) Collezione privata, Courtesy Sonnabend Gallery, New York ©Estate of Roy Lichtenstein
By
Marianna Zito
Agosto 3, 2019
213
0
Share:
0
Shares
0
+
0
0
0
0
Related articles
More from author
Teatro
Racconti d’autunno, l’opportunità del teatro in periferia
Settembre 20, 2021
By
REDAZIONE
Libri
La molteplicità di Carla Vistarini a TEMPO DI LIBRI
Marzo 9, 2018
By
Benedetta Pallavidino
Libri
Colette Shammah e la forma delineata della sua assenza
Marzo 9, 2018
By
Benedetta Pallavidino
Musica
Nasce il “Future Vintage”: Dheli ce lo presenta con “M1lano”
Maggio 21, 2020
By
M.Z.
Teatro
IDIOTA di Jordi Casanovas al Teatro Franco Parenti
Marzo 8, 2018
By
Roberta Usardi
Teatro
IL FIORE DEL MIO GENET allo Spazio Tertulliano di Milano
Febbraio 4, 2018
By
Chiara Palumbo
Leave a reply
Annulla risposta
Teatro
“Cosa beveva Janis Joplin?” Al Quarticciolo debutta un viaggio nell’anima inquieta delle blues singer
Libri
“Gli occhi delle balene” – Carolina Sanín racconta la maternità
Libri
“Giocando s’imparla. La guida pratica per stimolare il linguaggio del tuo bambino” di Dana Dell’Ariccia