Strabioli e Tofano cento anni dopo

In quella che è la quieta atmosfera dei Giardini della Filarmonica, il Festival de I Solisti del Teatro continua a rendere più piacevoli queste calde serate romane. Ieri sera è stato il momento di Pino Strabioli che ha intrattenuto e divertito il pubblico con un omaggio al grande attore, regista, scrittore e illustratore Sergio Tofano.
La scenografia è arricchita da un siparietto di marionette e da alcune sagome tra cui intravediamo l’amato Signor Bonaventura, il milione e il suo fedele bassotto che fanno il loro ingresso per la prima volta nell’immaginario collettivo proprio 100 anni fa, nel 1917 tra le pagine del Corriere dei Piccoli.
Ed è esattamente all’interno di questo piccolo carillon di colori, luci e musica che Strabioli si cimenta nelle letture di alcuni racconti “sur-reali”, ironici e folli di Sergio Tofano, accompagnato dai burattini di Andrea Calabretta e dalla chitarra di Dario Benedetti.
I SOLISTI DEL TEATRO è un appuntamento che ormai da 24 anni caratterizza l’estate della capitale e che animerà I Giardini della Filarmonica di Roma fino all’8 settembre.
È possibile visionare l’intero e ricco programma del Festival su:
I Solisti del Teatro 24ª edizione 2017
Marianna Zito