“I fantasmi di Milano” con Teatro Sguardo Oltre

Teatro Sguardo Oltre, presente sul territorio nei cartelloni teatrali e con progetti culturali, presenta I fantasmi di Milano, progetto vincitore del bando “Eventi nei quartieri” promosso dal Comune di Milano.
I fantasmi di Milano è una performance teatrale, itinerante e interattiva, realizzata in otto parchi della periferia milanese. La performance si struttura come una passeggiata animata accompagnata da una serie di momenti teatralizzati e ludici con attori in carne e ossa, e registrazioni e musiche in cuffia.
In ogni parco vengono riportate in vita le storie dei fantasmi del quartiere: personaggi famosi e intriganti aleggiano nei ricordi e nelle leggende della zona e tornano a raccontarsi per il pubblico. Dagli omicidi del Parco Don Primo Mazzolari, passando dal lazzaretto Derganino, per finire con la contessa della Martesana, I fantasmi di Milano ripercorre con vivacità tante tappe della storia meneghina. Una bella iniziativa per tramandare il patrimonio culturale immateriale di ciascun quartiere all’interno della comunità che lo abita, grazie all’esperienza sul luogo e l’interazione tra persone.
Teatro Sguardo Oltre è un’associazione culturale milanese che affianca produzioni teatrali a interventi culturali sul territorio. La ricerca di nuovi linguaggi e la volontà di creare dispositivi scenici polivalenti portano la compagnia a stimolare, ogni volta con strumenti nuovi, l’immaginazione dello spettatore.
Dove e quando:
5/10 Parco Mazzolari (Barona)
6/10 Anfiteatro Savarino (Dergano)
13/10 Via Chiesa Rossa 55 (Stadera)
26/10 Piazza Gabriele Rosa (Omero)
27/10 Viale Rimembranze di Lambrate (Lambrate)
1/11 Piazza Anita Garibaldi (Baggio)
2/11 Piazza Prealpi (Cagnola)
3/11 Parco Martiri della Libertà iracheni vittime del terrorismo (Ex Martesana)
Orari: 10.00, 12.00, 14.30, 16.30.
con Federico Antonello, Chiara Leoncini, Dalila Reas, Federico Rubino
ideazione Sofia Pelczer, Veronica Scarioni, Vanja Vasiljević
Ingresso gratuito. Posti limitati. Prenotazione consigliata.
info@teatrosguardoltre.com