“Grado nella nebbia”, il nuovo giallo di Andrea Nagele della serie ambientata a Grado
Grado: l’autunno e la nebbia
È autunno inoltrato a Grado e la nebbia è tornata a velare l’atmosfera e i paesaggi. E la nebbia fa da sfondo al ritrovamento del corpo di una donna nella laguna. Si tratta di un’aggressione degenerata in omicidio avvenuto di notte mentre la donna stava percorrendo in bicicletta strade buie e deserte. La commissaria Maddalena Degrassi della polizia di Grado si occupa di questo nuovo caso, che le ricorda altri tragici eventi avvenuti poco tempo prima. Pur avendo arrestato il colpevole, questo nuovo caso, mentre si approfondiscono le indagini, fa sorgere dubbi. Che sia stata arrestata la persona sbagliata? Il susseguirsi di altre aggressioni non fa che infittire il mistero.
La figura femminile
“Grado nella nebbia” (Emons edizioni, Collana Gialli Tedeschi, 2021, pp. 250, euro 13,50, con in omaggio l’audiolibro letto da Giusy Frallonardo) nella traduzione di Monica Pesetti, è il terzo romanzo giallo di Andrea Nagele della serie ambientata a Grado. La protagonista è la commissaria Maddalena Degrassi, che si trova ancora di fronte a casi di violenza sulle donne. Il suo personaggio, una donna a capo di una squadra di uomini, mette in rilievo le problematiche della sua posizione, in cui non mancano i pregiudizi del suo superiore, che non perde quasi mai occasione di sminuirla. “Grado nella nebbia” è un giallo capace di far salire la tensione pagina dopo pagina, grazie all’abilità dell’autrice nel delineare fluidamente le situazioni, non solo dall’esterno, ma anche andando in profondità delle emozioni dei personaggi, dei dubbi che li tormentano e delle loro scelte.
La vita privata e le ricette
Accanto alla storia delle indagini viaggiano in parallelo anche le storie personali sia della protagonista, sia dei suoi aiutanti, portando a galla la loro parte privata, anche se spesso connessa alla sfera lavorativa. Durante questi momenti l’autrice si sofferma in particolare su alcuni episodi conviviali, un pranzo e due cene, descrivendone le portate, che aiutano a smorzare un po’ la tensione e a creare un velo romantico che si stacca dal resto. Al termine della lettura l’autrice inserisce il dettaglio di alcune ricette, prese da diversi chef della zona.
L’autrice
Andrea Nagele è una scrittrice austriaca che si divide tra Kalgenfurt, dove svolge la professione di psicoterapeuta, e Grado, luogo di ambientazione dei suoi romanzi. Prima di “Grado nella nebbia” ha scritto “Grado sotto la pioggia” (2018) e “Grado nell’ombra” (2019).
Roberta Usardi