“La notte fra i due inverni” di Alberto Sciamplicotti
“E stai in bilico, su questi cinquanta centimetri scarsi di neve, fra questi due mondi come nella tua vita”.
“La notte fra i due inverni” (Alpine Studio Edizioni, 2019, pp.168, euro 15) è un romanzo di grande intensità che tratta temi come l’amore, l’amicizia, il dolore e ancora parla di come riuscire a capire il proprio posto nel mondo e riuscire a non cadere nell’oblio, ma trovare la forza della speranza; anche quando tutto sembra impossibile e la via più semplice sarebbe quella di andarsene per sempre per via dell’ incapacità di rialzarsi.
“Basterebbe poco per smettere di soffrire. Però lo sai, morire, in realtà, non sarebbe nemmeno una fuga dal dolore che ti vive dentro”.
In fondo al buio ci sarà sempre quella fiammella, anche se piccola, che ci aiuterà a ritrovare noi stessi. Il tutto è raccontato con grande maestria da Alberto Sciamplicotti che, con la sua scrittura, riesce a far sentire al lettore i sentimenti provati da Livio, ragazzo di 23 anni. Livio non ha trovato il suo posto nel mondo perché è ancora alle prese con la costruzione del proprio Io, con tutte le difficoltà e il dolore che la vita ci offre, ma da cui riusciamo sempre a trarre insegnamenti profondi.
“Un’emozione contrastante, un sentire che confermava che stavi percorrendo la tua strada, certo, ma che accanto ve ne era un’altra che sembrava parallela alla tua”.
Come la sua grande passione: la montagna. Livio ama scalare con i suoi amici, è un qualcosa che lo fa sentire vivo. La fatica, lo sforzo, la paura, il pericolo sempre incombente. La montagna è come la vita: ci fa provare emozioni intense ma ci può far perdere la vita stessa. Allo stesso modo la vita è proprio come scalare una montagna: è fatica, inciampiamo, andiamo avanti, fino ad arrivare a un picco di immensità, di pura felicità, ma possiamo anche perdere gli amici più cari, rischiare la nostra stessa vita.
Alberto Sciamplicotti è fotografo, videomaker e scrittore. È sempre in cerca di avventura, cerca di raccontare le emozioni vissute tramite la scrittura, le immagini, i suoi video. In questo romanzo racconta un passaggio di transizione, uno squarcio di vita che lo segnerà per sempre.
La casa Editrice Alpine Studio vuole evidenziare la volontà degli arditi protagonisti che popolano la collana di spingersi fino ai propri limiti e di superarli. Finché la redazione sarà composta da sognatori, non mancheranno mai le avventure per i lettori “fuori porta”.
Sara Abbatiello