In mostra a Roma il World Press Photo 2025

World Press Photo 2025 presenta al Palazzo Esposizioni di Roma, fino all’8 giugno, le foto vincitrici del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti, contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale. La mostra è promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo; è prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, ideata da World Press Photo Foundation e realizzata con la collaborazione di 10b Photography.
Da 70 anni il concorso World Press Photo premia i migliori reportage e immagini documentarie del mondo. I vincitori di quest’anno sono stati selezionati tra 59.320 fotografie di 3.778 fotografi di 141 Paesi. 42 progetti, 9 in più dello scorso anno, con tre vincitori in ciascuna delle categorie per regione e un vincitore di un progetto a lungo termine per regione. Tre i temi che definiscono questa edizione: conflitti, migrazioni e cambiamenti climatici, raccontati attraverso storie di resilienza, comunità, coraggio, calore umano.
A vincere il World Press Photo of the Year, la foto vincitrice dell’anno 2025, è quella della fotografa palestinese Samar Abu Elouf, scattata per il New York Times, che ritrae un ragazzo – Mahmoud Ajjour – gravemente ferito da un attacco israeliano a Gaza. Una foto simbolo, soprattutto di guerre che lasciano cicatrici emotive, fisiche, che forse dopo nemmeno generazioni si possono sanare del tutto.
Da questa mostra, insieme a immagini forti, si portano a casa due messaggi. Per capire davvero il concetto di resilienza, e non abusarne superficialmente, occorre guardare oltre: oltre il proprio naso, oltre il proprio cancello di casa, e capire che quando ci sentiamo stremati da una giornata, una settimana faticosa, beh, almeno siamo arrivati vivi alla sera, altri proprio no o con stenti indicibili, infiniti.
Succedono cose inimmaginabili, lasciamo che accadano cose inimmaginabili. Speriamo sempre che ci sia chi ci aiuta ad allargare lo sguardo, a tentare di conoscere, capire.
Per info e prenotazioni:
https://www.palazzoesposizioniroma.it/mostra/world-press-photo-exhibition-2025