Libri
-
LA MAIALINA, LA BICICLETTA E LA LUNA di Pierrette Dubé e Orbie
“La maialina, la bicicletta e la luna” di Pierrette Dubé e Orbie (Sinnos 2018, pp. 32, euro 7) – con la traduzione dal francese di Eleonora ... -
“Al mondo” di Radclyffe Hall
Radclyffe Hall è un’attiva esponente della cultura europea dei primi anni del ‘900 dalle molteplici sfaccettature e decisamente fuori dalle convenzioni e luoghi comuni del tempo. ... -
“GUASTI” – UNA STRUGGENTE MELODIA D’AMORE
Il romanzo d’esordio di Giorgia Tribuiani “GUASTI” (Voland, 2018, pp.113, euro 14) è un libro insolito fin dalle prime pagine perché scandisce il tempo al contrario, dal ... -
LA MITE di Fëdor Dostoevskij
Adelphi licenzia in libreria una nuova traduzione de “La mite” (pp. 103, euro 11) di Fëdor Dostoevskij, a cura di Serena Vitale, che traduce lo splendido racconto ... -
“UN ADORABILE BASTARDO” DI MELISSA SPADONI
“Un Adorabile Bastardo”, il nuovo romanzo di Melissa Spadoni, (Leggereditore, pp. 282, euro 16) è una storia d’amore in chiave moderna, fresca, attuale e che raggiunge, ... -
La ragazza che voleva diventare una geisha di Isabelle Artus
“Esistono dei momenti particolari in cui la traiettoria seguita da una persona si suddivide in più vie: solo una si realizzerà ma tutte sono possibili.” Leggere ... -
LA QUARTA VIA DI GURDJIEFF
“Le dirò un segreto: lo sforzo personale non è mai possibile tutto in una volta: è necessaria una preparazione. Fare fatica è necessario. Finché non ci ... -
“IL SESTO INDIZIO” – IL NOIR TUTTO ITALIANO DI GIOVANNI SECHI
Giovanni Sechi, giovane scrittore nato ad Alghero, con il suo ultimo romanzo “IL SESTO INDIZIO” (Fanucci, Collana Neroitaliano, pp. 320, euro 13), riesce quasi a stregare ... -
“LA CASA DEI NAUFRAGHI” – LA DOLOROSA CONSAPEVOLEZZA DELLA FOLLIA
È un dolore che prende e non abbandona, un dolore che accompagna pagina dopo pagina, come una discesa agli inferi senza speranza e senza alcun ritorno, ... -
“PATOLOGIE” DI ZACHAR PRILEPIN
“Patologie“ (Voland, pp. 288, 2011, euro 15) è l’esordio dello scrittore e giornalista Zachar Prilepin (Novgorod, 1975), redattore della “Novaja Gazeta”, lo stesso giornale sul quale scriveva ...