“LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO” DI ALI BERG E MICHELLE KALUS
Questo è uno di quei libri che si leggono d’un fiato. Il lettore sa bene, sfogliandone le pagine, che potrà prendere spunti per le prossime letture non sbagliando un colpo. Brillante, divertente, fortemente ironico: questi aggettivi non bastano per descrivere la freschezza della novità della trama.
Frankie, la protagonista, piace subito al lettore che apprende una delle sue qualità all’inizio: “…non giudicava mai un libro dal titolo. Né dalla copertina. Le piaceva giudicare un romanzo dall’incipit, che lei e la sua migliore amica, Cat, avevano soprannominato «parto del libro»”. E nella libreria della sua migliore amica, l’idea! Separarsi dalle proprie letture migliori, prese in prestito dalla libreria di Cat dove lavora, per farle leggere a uomini con gusti simili ai suoi in fatto di libri per trovare, finalmente, l’anima gemella.
“Sono salita a bordo del treno delle 17:42 armata di un buon libro. L’ho sfogliato fino alla settima pagina dal fondo e ho scritto: ‘Hai ottimi gusti in fatto di libri. Ti va di conoscermi?’. Il mio piano? Usare le parole straordinarie di alcuni dei miei romanzi preferiti per colmare il vuoto che ho messo tra me e le altre persone, e scommettere sulla vita e sull’amore”. Incontri strampalati, risate da blog, commenti inusuali, pizza come motore di vita narrativo, una tartaruga, ferri da maglia e un incontro casuale: riuscirà Frankie a uscire con qualcuno dai gusti letterari davvero differenti dai suoi?
“La vita inizia quando trovi il libro giusto” di Ali Berg e Michelle Kalus (Garzanti, pp. 310 euro 17,90) è la storia che tutti i lettori vorrebbero poter leggere e raccontare: una storia d’amore per sé, per i libri, per gli altri.
Debora Colangelo