Author: Davide Maria Azzarello
-
Il Teatro del Carretto e il ventre straziato di Pinocchio
Senza dubbio su Internet non c’è bisogno di un’ennesima recensione sul Pinocchio del lucchese pluripremiato Teatro del Carretto, ormai un classico a sé, eppure eccoci qua: ... -
Il Balletto georgiano torna al Regio di Torino
Questo dicembre il Teatro Regio di Torino propone la danza. Prima dell’appuntamento fisso con Bolle, in città arriva il Balletto dell’Opera di Tbilisi, dal 2004 diretto ... -
“I parenti terribili” di Jean Cocteau al Teatro Carignano di Torino
Jean Cocteau ci ha regalato, tra le altre cose, una pièce teatrale degna non solo di nota ma idealmente di una qualche celebrazione. I parenti terribili, ... -
Giunchi e barattoli: alcune considerazioni su “L’origine del mondo” di Lucia Calamaro
Zanzotto è il mio autore preferito. Zanzotto è morto dieci… quindici anni fa, ma io l’ho scoperto solo ieri. Concita De Gregorio, Carolina Rosi e Mariangeles ... -
Su alcuni appuntamenti di MITO Settembre Musica a Torino
Torino e la musica classica vivono da sempre in una felice simbiosi. Dal 1978 Settembre è il mese di una delle rassegne più vivaci, e ancora ... -
Al Teatro Carignano, Dini con due spettacoli per Prato Inglese: Romeo e Giulietta e un ipotetico sequel scritto da Sharman Macdonald
Mentre sfogliamo il programma della stagione che ripartirà a settembre, c’è ancora tempo per godersi un ultimo spettacolo. Anzi, due. L’iniziativa estiva del Teatro Stabile di ... -
Una penultima e silenziosa tempesta su Torino: Wagner al Teatro Regio.
La stagione del Teatro Regio di Torino sta per concludersi: manca solo il Trittico di Puccini, dal 21 giugno. Noi abbiamo avuto il piacere di assistere ... -
La Terra Promessa di Copland per la prima volta in Italia, a Torino
La stagione del Teatro Regio di Torino volge al termine: mancano solo L’Olandese volante di Wagner e Il Trittico di Puccini. Noi abbiamo avuto l’occasione di conoscere The Tender Land, opera pressoché sconosciuta per varie ... -
Il Don Pasquale di Gregoretti di nuovo al Teatro Regio di Torino
Dopo Roberto Bolle, al Teatro Regio di Torino riparte la stagione. Mentre tutti attendono trepidanti Muti, che a fine febbraio dirigerà Verdi in Un ballo in ... -
“Minchia”, di Salvatore Cannova, al Teatro Bellarte di Torino
Anche quest’anno abbiamo e avremo la fortuna di seguire la stagione di Fertili Terreni, intitolata Intelligenza Naturale, che unisce tre realtà e altrettanti luoghi torinesi: ci ...