Teatro
-
La magia dell’inverno ai Bagni Misteriosi si rinnova anche quest’anno
Chi conosce già i Bagni Misteriosi sa che offrono uno scorcio pittoresco e ricco di atmosfera in tutte le stagioni. Ancora di più però durante l’inverno, ... -
“La valigia” al Teatro Franco Parenti: un incredibile Battiston sul tema dell’emigrazione
Microfoni, cuffie, rumori di messa in onda… sembra che ci siano dei disturbi di trasmissione, ma poi il collegamento si attiva: la voce di uno speaker ... -
Le verità scomode e racconti di resistenza in “Cuore Puro. Favola nera per camorra e pallone” al Teatro Kismet di Bari
Cosa accade se alle parole del noto scrittore e partigiano di pace Roberto Saviano si intrecciano la maestria del regista teatrale Mario Gelardi? Il risultato è ... -
“Dedalo e Icaro”: nel labirinto di chi non può volare
Il labirinto più intricato è quello senza muri: è il deserto. (Rinaldo Caddeo) È in un deserto tra terra e cielo che tutti noi viviamo; ed ... -
Il genio poetico di Danio Manfredini approda al Teatro Kismet di Bari con lo spettacolo “Cinema Cielo”
Sipario aperto. Proscenio illuminato da una luce fioca, in penombra una scritta “Cinema Cielo. Film per adulti”. Una trans dalle ali rosse apre lo spettacolo e ... -
“I parenti terribili” di Jean Cocteau al Teatro Carignano di Torino
Jean Cocteau ci ha regalato, tra le altre cose, una pièce teatrale degna non solo di nota ma idealmente di una qualche celebrazione. I parenti terribili, ... -
Al Teatro Celebrazioni di Bologna la semifinale di Zelig Open Mic
Zelig Open Mic, la semifinale del 28 novembre al Teatro Celebrazioni di Bologna, ha permesso a 12 concorrenti di esibirsi sul palco per sfidarsi e provare ... -
Un secondo sguardo su “L’Angelo della Storia”
Scegliete la Terra; scegliete un branco; scegliete il più voluminoso di tutti gli album di famiglia; scegliete gli antenati e accostateli ai rispettivi discendenti; scegliete continenti ... -
U. (Un canto): l’esplosione sonora di Alessandro Sciarroni a Triennale Milano Teatro
“Per quelli che perdonano Per quelli che sopportano Per noi Per le creature della terra Per la terra.” Da “Cantico” (A. Bauzà – P. Jou – ... -
“Bentornata Francesca”: la commedia frizzante di Valentina Ferrari ad Alta Luce Teatro a Milano
Un bel salotto accogliente: questo è il luogo in cui si svolgono le esilaranti vicende dello spettacolo scritto da Valentina Ferrari “Bentornata Francesca”, che il 22 ...