Mostre
-
Il viaggio dei Pink Floyd al MACRO di Roma
Questo è il luogo dove si svela il regno dei Pink Floyd, ci si perde tra filmati, vecchie fotografie, interviste, immagini storiche, cimeli originali, i gonfiabili dei ... -
HUMAN+. Il futuro della nostra specie al Palazzo delle Esposizioni di Roma
La mostra Una mostra a metà fra arte e scienza – HUMAN+. Il futuro della nostra specie al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino al 1 luglio ... -
THE ART OF THE BRICK® – Gli ultimi giorni dei nostri Supereroi al Palazzo degli esami di Trastevere
Avete tempo solo fino all’8 aprile per visitare THE ART OF THE BRICK®, la mostra a Palazzo degli Esami di Trastevere dove milioni di mattoncini LEGO® ... -
Turner, opere della Tate al Chiostro del Bramante
Dopo cinquant’anni ritorna a Roma una collezione di William Turner privata e inedita, una collezione piena di poesia e tecnica artistica. Curata da D. Brown la ... -
MARIA LAI – IL FILO E L’INFINITO a Palazzo Pitti
C’è una leggenda a Ulassai tra i monti dell’Ogliastra, racconta di una bimba che sfugge al crollo di una grotta dove si era rifugiata per ripararsi ... -
HIROSHIGE alle scuderie del Quirinale di Roma
Hiroshige: Visioni dal Giappone alle scuderie del Quirinale a Roma Prosegue nella città eterna l’invasione della cultura nipponica, con Utawaga Hiroshige (Edo, 1797–Edo, 1858) – il maestro della ... -
Van Gogh Alive-THE EXPERIENCE a Verona, prorogata fino al 2 aprile 2018
Avete tempo fino al 2 aprile per visitare la tanto acclamata e discussa mostra multimediale di Van Gogh Alive-The Experience, al Palazzo della Gran Guardia di ... -
FRIDA KAHLO – OLTRE IL MITO. Una preziosa mostra al MUDEC di Milano
Il MUDEC – Museo delle Culture di Milano ha aperto le porte a una ricca e completa retrospettiva dedicata all’artista messicana Frida Kahlo, esponendo in un ... -
Gli artisti (non) hanno segreti – Senza risposte non c’è dialogo – Personale degli artisti Antonio Conte e Maurizio Di Martino a Napoli
Gli artisti (non) hanno segreti Senza risposte non c’è dialogo Personale degli artisti Antonio Conte e Maurizio Di Martino Opening Mercoledì 28 Febbraio ore 18:00 WESPACE ... -
SOLITAIRE – A Firenze la solitudine del Savonarola
È ospitata nella Chiesa sconsacrata di Santa Monica in Oltrarno a Firenze sino al 25 febbraio l’opera “Solitaire” dell’artista francese Stephan Thidet, esposta per la prima volta a Parigi nel ...