Author: Marianna Zito
-
“Musa e getta” – Donne che raccontano donne
Il progetto “Musa e getta. Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (ma a volte dimenticate)” – (pp. 384, euro 18) – è un progetto che diventa ... -
Slow Food presenta la guida “Slow Wine 2021. Storie di vita, vigne e vini in Italia”
Sono 1939 le cantine recensite in questa godibilissima guida 2021 sui vini italiani edita da Slow Food, nella collana Guide Slow, “Slow Wine 2021. Storie di ... -
“La donna gelata” raccontata da Annie Ernaux
Annie Ernaux parla di sé. E parlando di se parla di tutte le donne del mondo. Quelle che ci sono state, quelle che ci sono e ... -
Il senso della vita nei fondi di caffè di Mario Benedetti
In "Fondi di caffè" (La Nuova Frontiera, pp. 171, euro 16, traduzione di Elisa Tramontin) Mario Benedetti narra il tempo che, mentre, scorrere cambia noi stessi ... -
“Beati gli inquieti” – I folli di Stefano Redaelli
Con “Beati gli inquieti” (Neo. Edizioni, pp. 208, euro 15, foto di copertina di Alessandra Dalessandro) Stefano Redaelli raccoglie frammenti per accarezzare il profondo degli animi, ... -
Le eroine di Eleonora Fornasari e Ilenia Provenzi
Eleonora Fornasari e Ilenia Provenzi ci mostrano una nuova visione della letteratura per ragazzi, catalogando le nostre eroine nel libro “Le amiche formidabili. Eroine fantastiche con ... -
“Non dipingerai i miei occhi”. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani” di Grazia Pulvirenti
Ed è proprio su questa figura femminile che Grazia Pulvirenti, con una scrittura armoniosa e avvolgente, si sofferma prima con lo sguardo, per restituircela poi – in ... -
“La bohème di Kristiania”: il manifesto di Hans Jæger
“La bohème di Kristiania” (Lindau, pp. 422, euro 24, a cura di Luca Taglianetti, titolo originale Fra Kristiania-Bohêmen) è il “libro manifesto” scritto da Hans Jæger, ... -
“ICF, salute mentale e dipendenze. Strumenti per la riabilitazione orientata alla recovery” a cura di Luciano Pasqualotto, Paola Carozza e Mauro Cibin
il volume “ICF, salute mentale e dipendenze. Strumenti per la riabilitazione orientata alla recovery” (Carocci Faber, pp. 239, euro 19) a cura di Luciano Pasqualotto, Paola ... -
“Dalla parte degli Ultimi” – I colloqui tra Roberto Sardelli e Massimiliano Fiorucci
Nella sua prefazione, Alessandro Portelli dice che “don Roberto non è mai stato altro che un prete, un prete che credeva profondamente nel Vangelo come messaggio ...