Author: Marianna Zito
-
“Voglio il sole” di Alberto Benevelli e Cristina Pieropan
“Voglio il sole” (Kite Edizioni, pp. 32, euro 17.50) di Alberto Benevelli e Cristina Pieropan è la storia di Anatra, Rana, Toporagno e Pesce che restano ... -
“Il ragazzo”: la memoria di Annie Ernaux
Per scrivere è necessaria la memoria del passato e memoria non sono solo ricordi. Per scrivere “spesso ho fatto l’amore”. Sono queste le parole di Annie ... -
“Cesare Pavese. Una vita tra Dioniso e Edipo” di Monica Lanzillotta
Monica Lanzillotta si dedica allo studio delle opere di Cesare Pavese a partire dalla giovane età, fino a discutere sullo scrittore la sua tesi di laurea, ... -
“Angeli, lucertole, bambini dappertutto” di Bruno Tognolini
“Angeli, lucertole, bambini dappertutto” (pp. 84, euro 15.90) torna dopo 30 anni dalla sua prima edizione - pubblicata nel 1992 da Fatatrac - grazie alla casa ... -
“L’estate prima di domani” di Alfio Bernabei
Cardiff 1922. Il piroscafo Emanuele Accame, fortunosamente requisito al porto di Napoli da un equipaggio composto da uomini del partito nazionale fascista, è in viaggio verso ... -
“Fino a 21” di Cristina Ki Casini & Henri Toulouse-Lautrec
Cristina KI Casini, con il graphic novel “Fino a 21” (2022, Barta Edizioni, pp. 88, euro 15) compie un miracolo. Allineando e assemblando tra loro quadri, ... -
Vittorio Sgarbi con “Pasolini-Caravaggio” al Teatro Olimpico di Roma
Esemplare ed emozionante, come sempre, la lectio-magistralis di Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico di Roma, “Pasolini-Caravaggio” - fino a domenica 4 dicembre - che ha inizio ... -
“Cirano deve morire” al Teatro Vascello di Roma
Uno testo geniale quello che anima “Cirano deve morire” - al Teatro Vascello di Roma fino al 4 dicembre - con la regia di Leonardo Manzan e ... -
“Vite mie”, il nuovo romanzo di Yari Selvetella
Le ombre. Le ombre che vanno, le ombre che restano. Continuano a oscurarci lo sguardo, sempre meno, quasi fino a svanire. Per poi ritornare. Tornare lì ... -
“Servizio inutile”, il “saggio lirico di Henry de Montherlant
Un servizio alla comunità, un servizio inutile. Ma l’uomo saggio è cosciente dell’inutilità del suo servizio, senza dar peso al risultato, alla vittoria o alla sconfitta, ...