“Colosseo” è il nuovo singolo di Enomi
“..eravamo al Colosseo di notte sotto un cielo di milioni di stelle..”
Freschezza, modernità. Un perfetto esempio di come un frammento di vita possa diventare universale, attraverso la confessione malinconica e oggettiva della fine di una storia d’amore, che non necessariamente deve portare alla rottura di un rapporto umano e sociale, ma può anche essere vissuto secondo un’altra prospettiva:
#basta scegliere quale
Una canzone adatta a tutti, non solo per il senso testuale ma anche per il suo mood: un leggero ritorno ai sound del passato, attraversato da un sound dream pop.
Un brano che invita da una parte a non avere paura ad esprimere ciò che proviamo, ad urlare la propria malinconia, il proprio dolore ma anche, a non soffocare le proprie emozioni positive. L’amore deve essere vissuto in tutte le sue sfumature anche quando finisce.
ASCOLTA “COLOSSEO” SU SPOTIFY
https://open.spotify.com/track/3HhJu1jsgb09mJ33SgYCgw?si=275a75ffeb054d4b
“a modo tuo! mi hai detto addio e poi di colpo tutto il mondo addosso che se ci penso è peggio dell’inferno.. a modo tuo..”
“Colosseo” è una pagina di vita, un libro impolverato che quando viene ripreso per essere letto fa affiorare tantissimi ricordi e ci pone di fronte ad un bivio, ad una scelta: preferiamo dimenticare tutto, reprimere le nostre sensazioni e i nostri pensieri e far finta come se nulla sia accaduto solo perché la storia d’amore è finita? Oppure non dimenticare niente, ma anzi conservare quei ricordi per trarne un insegnamento e sentirsi più liberi di esprimersi? La figura plateale del Colosseo, presente come testimone di un evento meraviglioso, guardiano di un momento indimenticabile, che segna l’inizio di questa storia d’amore, lo custodisce e lo cura gelosamente sotto la luce delle stelle che diventano i riflettori della scena, puntati sui due soggetti protagonisti della storia e della canzone.
Scritto da Marcello Forlani, registrato e mixato da Matteo Sandri al Monostudio di Milano, ma soprattutto interpretato da un artista, Simone Nocera, in arte “Enomi”, classe ’96, poliedrico, versatile e degno di salire sui grandi podi.
Biografia
Classe 1996, Simone Nocera, in arte Enomi, si avvicina da solo alla musica pop. Un percorso il suo, dove completamente autodidatta alimenta la sua passione e capacità di espressione nel canto, ascoltando e assimilando, a partire dalla giovane adolescenza; le tecniche di diversi cantanti passando da un genere all’altro (pop, classico, rock, rap). Nel 2018 inizia ad esibirsi nei locali del milanese accompagnato dalla sua band. Il 2020 è un anno che lo segna particolarmente dal punto di vista artistico: la sua strada incontra quella dell’etichetta “Dear John Music” di Milano, con la quale firma un contratto ed inizia a porre le basi per un lungo percorso discografico. Nel giugno 2021 arriva la prima pubblicazione su tutti i digital stores con “San Leone”, e poco dopo la pubblicazione del suo secondo singolo con il brano “Non cambia niente”, che aiuta l’artista a raccogliere ottimi consensi e farsi conoscere, a grandi passi, dal grande pubblico streaming.
https://www.instagram.com/enomi.official/
https://vm.tiktok.com/ZMLfBLwYx/
https://www.facebook.com/ENOMI.official
https://www.instagram.com/dearjohnmusicsrl/