Author: Silvia Paganini
-
Il reading musicale che rilegge Shakespeare, il punto di vista di Cassio
Il festival Shakespeariano dell’Estate teatrale veronese si è concluso il 27 luglio, sold out al Teatro Romano, con Otello dalla parte di Cassio, monologo di Alessandro ... -
Un viaggio dantesco multimediale al Teatro Romano di Verona
L’Estate Teatrale Veronese ha ospitato la Prima Nazionale di DanteXperience, un concerto spettacolo per il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri, con la potenza e ... -
La rivoluzione gentile di Helga Dentale
"Puoi costruire per me una scuola gentile? Scenari educativi per insegnanti, genitori, sognatori" (Lindau, Collana Le Querce, pp. 186, 2021, euro 14,50) è il titolo dell’ultimo ... -
Al Modus di Verona un appassionante omaggio ad Antonio Salieri
La prima cosa che si desidera fare, al termine di “Rivalsalieri – La verità è nella musica”, in scena al sempre suggestivo Modus di Verona fino ... -
L’elegante “Fuga a tre voci” di Marco Tullio Giordana all’Estate Teatrale Veronese
“Amo. Fino all’incandescenza io amo, e ne ringrazio biblicamente il cielo. L’ho imparato in volo.” Ingeborg Bachmann L’Estate Teatrale Veronese, adeguatasi alle restrizioni per l’emergenza sanitaria, ... -
“Romeo e Giulietta” al Teatro Romano di Verona: una prima nazionale commovente per un amore anarchico
Mi sono innamorato di te perché non avevo niente da fare di giorno volevo qualcuno da incontrare la notte volevo qualcosa da sognare. Luigi Tenco Solo ... -
“Insegnare oggi. Preparazione al concorso a cattedra per la Scuola dell’Infanzia e Primaria” di Matteo Alfredo Bocchetti e Ugo Avalle
Per una intensa e seria preparazione al tanto atteso concorso a cattedra per la scuola Primaria e dell’Infanzia, è sicuramente degno di nota e di interesse ... -
“La balena Marisa”: un messaggio importante per i bambini
“La balena Marisa” è un piccolo delizioso ma importante libro per bambini, scritto da Rossella Calvi e illustrato da Julitos Koba (Bertoni Editore Junior, pp. 16, ... -
#ioleggoacasa – Il toccante romanzo sulla memoria di Yoko Ogawa
Entrato nei finalisti dell’International Booker Prize 2020, “L’isola dei senza memoria” di Yoko Ogawa, (Il Saggiatore, trad. Laura Testaverde, pp. 250, euro 24) pubblicato in Italia ... -
#ioleggoacasa – La poesia e l’innocenza che raccontano l’orrore della Shoah
Considerate se questa è una donna,/senza/capelli e senza nome/senza più forza di ricordare/vuoti gli occhi e freddo il grembo/come una rana d’inverno./Meditate che questo è stato:/vi ...