Modulazioni Temporali

Main Menu

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life

Author: Roberta Usardi

Home›Author: Roberta Usardi (Page 5)
  • Teatro
    By Roberta Usardi
    Aprile 17, 2024
    544
    0

    Carrozzeria Orfeo arriva a Milano con “Salveremo il mondo prima dell’alba” al Teatro Elfo Puccini

    “La verità vi renderà anche liberi, ma prima vi farà molto incazzare” Quando si parla di Carrozzeria Orfeo si ha già ben chiaro lo stile di ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Aprile 14, 2024
    521
    0

    “Omicidio sul Danubio”: Beate Maly torna in libreria con il terzo caso di Ernestine e Anton

    Vienna, in un caldo luglio dell’anno 1923. Cosa ci può essere di più entusiasmante di una gita fino a Budapest attraversando il Danubio su una imponente ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Marzo 17, 2024
    702
    0

    Andrea Nagele torna con il sesto romanzo ambientato a Grado: “Grado in fiamme”

    È il fuoco a contendersi la figura di protagonista con la commissaria Maddalena Degrassi nel nuovo romanzo di Andrea Nagele “Grado in fiamme” (Emons, 2024, Collana ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Febbraio 27, 2024
    733
    0

    Intervista EF Marin, autore dei romanzi noir “Stelle” e “La barista del Gasoline”

    Lo scorso 1 febbraio è stato pubblicato “Stelle”, il nuovo romanzo noir di EF Marin, già autore di “La barista del Gasoline”, uscito a settembre 2023.  ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Febbraio 23, 2024
    878
    0

    Il noir avvincente di EF Marin nei suoi due romanzi “La barista del Gasoline” e “Stelle”

    C’era una volta un bar, il Gasoline, che offriva, oltre al servizio bar, intrattenimento con esibizioni di lap dance di due ballerine d’eccezione: Tania, di origine ...
    Read More
  • Teatro
    By Roberta Usardi
    Novembre 15, 2023
    634
    0

    Molière al Teatro Franco Parenti Milano: “Il Misantropo”, a distanza di secoli, è sempre attuale

    Molière vive ancora oggi, nelle sue opere, nelle sue parole, nella sua epoca, anche se visse nel lontano 1600. Ciò non toglie che, pur a distanza ...
    Read More
  • Teatro
    By Roberta Usardi
    Novembre 5, 2023
    463
    0

    “Pizzeria K”: il mondo a parte di Etgar Keret in scena al Teatro Franco Parenti di Milano

    Etgar Keret, classe ’67, è tra i più popolari scrittori israeliani. Tra le sue numerose opere si trovano diverse raccolte di racconti, tra cui quella dal ...
    Read More
  • Teatro
    By Roberta Usardi
    Ottobre 29, 2023
    938
    0

    “Parlami come la pioggia”: cinque intensi atti unici di Tennessee Williams in scena al Teatro Franco Parenti di Milano

    È un dato di fatto affermare che Tennessee Williams (1911 – 1983) sia stato un autore americano del ‘900 di grande rilievo ; ha scritto tantissimo, ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Ottobre 19, 2023
    8630
    0

    Marcel Huwyler torna in libreria con l’attesissimo “La signora Morgenstern e il tradimento”

    Violetta Morgenstern: una atletica signora in pensione, ex insegnante, molto portata per la cucina e per la capacità di preparare rimedi e pozioni con le erbe. ...
    Read More
  • Libri
    By Roberta Usardi
    Ottobre 1, 2023
    576
    0

    “Morte sotto le macerie”: il commissario Oppenheimer torna con un nuovo caso da risolvere

    Berlino, 1949. Divisione, fame, freddo. Divisione della città: la zona sovietica a est e la zona ovest, di occupazione americana, inglese e francese, sono separate e ...
    Read More
1 … 3 4 5 6 7 … 81

Timeline

  • Luglio 10, 2025

    “Gaetano Salvemini.  L’impegno intellettuale e la lotta politica” di Francesco Torchiani

  • Luglio 8, 2025

    Il concerto “Petra canta Brecht” infiamma il Teatro Menotti di Milano

  • Luglio 8, 2025

    “Fantera”, un inno all’amicizia che segna il ritorno del pianista piemontese Alessandro Ravera – L’intervista

  • Luglio 8, 2025

    L’estate shakespeariana al Carignano di Torino: Jurij Ferrini e le sue Pene d’amore perdute

  • Luglio 8, 2025

    Una tetra distopia al Regio di Torino: l’Andrea Chénier di Del Monaco con Gregory Kunde

Sponsor




Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© 2017 Modulazioni Temporali. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
pixel