Author: REDAZIONE
-
Storie di pirati, di ribellione e di liberazione: “In Fondo”, il nuovo concept album di Marco “Ciuski” Barberis
NavenerA è il nuovissimo progetto di Marco “Ciuski” Barberis, musicista attivo sulla scena musicale italiana da oltre 30 anni; è stato batterista in band e progetti ... -
“Bambini di Ferro”, l’esordio di Tommaso Mancini
"Bambini di ferro" (Armando Editore, pp. 142, euro 15) è il primo romanzo di Tommaso Mancini (romano, classe 2002), che esplora in modo crudo e diretto ... -
La magia dell’inverno ai Bagni Misteriosi si rinnova anche quest’anno
Chi conosce già i Bagni Misteriosi sa che offrono uno scorcio pittoresco e ricco di atmosfera in tutte le stagioni. Ancora di più però durante l’inverno, ... -
Plebbo e il nuovo singolo “Naufrago” – L’intervista
“Naufrago” (Apollo Records / ADA Music Italy) è il nuovo singolo del cantautore romano Plebbo, all’anagrafe Guido Plebani, uscito lo scorso 25 ottobre su tutte le ... -
Il letteraturap di Murubutu & Moon Jazz Band al Teatro Bolivar di Napoli
La sera del 20 novembre al Teatro Bolivar di Napoli si è riempita di poesia e jazz con il concerto di Murubutu. Un teatro colmo fino ... -
“Rumba”: l’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
Il San Francesco di Celestini: storie dai margini Politica e poesia, ironia e indignazione si intrecciano in “Rumba”, l’ultimo capitolo della trilogia , dopo “Laika” (2015) ... -
Tra Ricordo e Oblio: La Delicatezza di “Il Grande Vuoto”
È in scena al Teatro Bellini di Napoli dal 5 al 10 novembre “Il Grande Vuoto”, ultimo capitolo della Trilogia del Vento di Fabiana Iacozzilli. Protagonista ... -
Una barca di speranza su un mare di indifferenza, la tragedia della migrazione dalla voce di Anna Foglietta
Sul palco del Teatro Bolivar, il 27 ottobre 2024, “Una guerra”, un racconto crudo, che scuote, per riportare alla luce il dramma dei migranti, donne e ... -
“Elektra” al Teatro di San Carlo a Napoli: Sinfonia di dissonanze ed emozioni estreme
Da venerdì 27 settembre a giovedì 3 ottobre 2024 sul palco del teatro di San Carlo a Napoli riparte la stagione dell’opera con “Elektra”, la potente ... -
“Il Jazz è interazione e capacità di ascoltare gli altri” – Incontriamo il Maestro Pino Jodice della Verdi Jazz Orchestra
Ospite delle nostre pagine, il Maestro Pino Jodice, che dal 2015 insegna composizione jazz al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ci parla di “Flying over the ...