Author: Pier Paolo Chini
-
A colpi di parola: “La Grande Magia” di E. De Filippo, regia di Gabriele Russo
Va detto, La Grande Magia di Eduardo De Filippo era ed è una sorta di oggetto teatrale non identificato, un U.F.O. che lascia sorpresi e increduli ... -
“Cosmos”: l’energia errante della compagnia eVolution Dance Theatre
Quale sensazione prevale un istante prima del vuoto sotto i piedi? I polmoni che prendono la rincorsa, i muscoli tesi in ascolto, gli impulsi in salita ... -
Un secondo sguardo su “L’Angelo della Storia”
Scegliete la Terra; scegliete un branco; scegliete il più voluminoso di tutti gli album di famiglia; scegliete gli antenati e accostateli ai rispettivi discendenti; scegliete continenti ... -
“Un bès – Antonio Ligabue” inaugura la stagione 2024-2025 del teatro di Meano
La voce si arrampica, lo sguardo graffia, le dita soffiano e sorridono. Nello spettacolo che gli è valso il Premio Ubu 2013 al Miglior Attore Protagonista ... -
Faccia a faccia con “Mein Kampf”: il nuovo potente esperimento di Stefano Massini
Succede, e non di rado, che per raccontare e comprendere il mondo si faccia ricorso a una bilancia invisibile: il passato, carico di responsabilità e di ... -
Attraversare e punire. “Hybris” di Rezza e Mastrella al Teatro Sanbàpolis
Antonio Rezza e Flavia Mastrella non smettono di stupire: ben lungi dall’adagiarsi sugli allori e sui leoni d’oro, con Hybris alzano il tiro, rovesciano e riscrivono ... -
A vent’anni dal debutto “Radio Clandestina” splende come non mai
“Dico, se lì c’è una targa, appiccicata a quell’angolo di strada, vuol dire che là sotto qualcosa è successo. Però se nessuno te lo dice quello ... -
A proposito di “Brevi interviste con uomini schifosi” di D. Wallace / D. Veronese
Entrano uno alla volta, nella penombra, togliendo le calzature prima di prendere posizione intorno al tavolo. Entrambi indossano una maglia nera a maniche lunghe e jeans ... -
Anche la parola danza, e trema. Robert Wilson e MP3 Dance Project sul palco del Teatro Sociale di Trento
Robert Wilson è un artista più unico che raro, grazie alla capacità di immersione in ogni orizzonte del contemporaneo provando e provocando meraviglia, slancio, attenzione come ... -
Finché Martha non vi separi. “Chi ha paura di Virginia Woolf?” nella visione di Antonio Latella
A prima vista, Chi ha paura di Virginia Woolf? può apparire come il ritratto di una società benestante, tanto sazia nei bisogni materiali quanto crudelmente inaridita sotto ...