Modulazioni Temporali

Main Menu

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Italiano

logo

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life

Author: Benedetta Pallavidino

Home›Author: Benedetta Pallavidino
  • Libri
    By Benedetta Pallavidino
    Marzo 12, 2018
    897
    0

    Milano, Dario Fo e Sant’Ambrogio

    Continuando di giorno in giorno con la scelta di un tema da affrontare, a Tempo di Libri si arriva a toccare, in tutte le declinazioni possibili, ...
    Read More
  • Libri
    By Benedetta Pallavidino
    Marzo 11, 2018
    982
    0

    Cronaca di un amore, Valeria Imbrogno ripercorre la sua vita con Dj Fabo

    Essendo, la ribellione, il tema della seconda giornata di Tempo di Libri 2018, era impensabile che non venissero raccontate storie e vite di uomini che hanno ...
    Read More
  • Libri
    By Benedetta Pallavidino
    Marzo 11, 2018
    800
    0

    82Eddie Newquist e l’ascesa del transmedia storytelling

    A Tempo di Libri c’è spazio per affrontare qualunque genere di argomento, c’è anche un posto speciale, uno d’onore per il transemedia storytelling. A sviscerare l’argomento ...
    Read More
  • Libri
    By Benedetta Pallavidino
    Marzo 9, 2018
    1548
    0

    Colette Shammah e la forma delineata della sua assenza

    Le donne di Tempo di Libri danno spazio e lasciano fluire ogni genere di emozione che le attraversa, senza paura di aprirsi e di lasciarsi osservare ...
    Read More
  • Libri
    By Benedetta Pallavidino
    Marzo 9, 2018
    1611
    0

    La molteplicità di Carla Vistarini a TEMPO DI LIBRI

    La seconda edizione di Tempo di Libri apre l’8 marzo con una giornata interamente dedicata alle donne: tra i tanti nomi di spicco che affollano il ...
    Read More

Timeline

  • Maggio 23, 2022

    “Non capisco: il mito dell’intelletto e le derive di un approccio mentale non integrato” di Francesca Pizzuti

  • Maggio 23, 2022

    “Siamo tutti un po’ misantropi”: la lettura di Leonardo Lidi de “Il Misantropo” di Molière

  • Maggio 23, 2022

    “Bob Dylan Sixty Miles of rowdy days”, il libro di Marta Fieramonti e Simone Pitti

  • Maggio 22, 2022

    “MDLSX”: manifesto artistico di un corpo in rivolta

  • Maggio 22, 2022

    “I giudizi sospesi” nell’universo famiglia

Sponsor




Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© 2017 Modulazioni Temporali. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
pixel