Author: Antonio Conte
-
“Chiunque”, le storie di vita di Giusy Puglisi
Uno nessuno e centomila sono i ritratti che Giusy Puglisi realizza in questo suo libro dal titolo emblematico "Chiunque" (Morellini Editore, pp. 112, euro 13.90) come ... -
“Nero chiaro quasi bianco”: il romanzo di Pippo Zarrella
Pippo Zarrella con il suo romanzo “Nero chiaro quasi bianco” (Neo Edizioni, pp 152. , euro 14) ci regala un personaggio odioso di cui puoi solo ... -
Maroccolo – Aiazzi: La Ballata di Mephisto sulle tentazioni del Faust
Come quando pianti un seme e lo lasci nel terreno. Magari dopo una grande festa, con gli amici di sempre, quelli del gruppo di una vita. ... -
“Il figlio ultimo” di Andrea Imperiali
“Aida come sei bella” – Rino Gaetano E se potessimo ricominciare da capo siamo proprio sicuri di poterlo fare? Siamo tutti sempre destinati a incontrarci nella ... -
“Black Out” di Gianluca Pavia
“scopri il tuo passato, solo così sarai libero” Avete presente quella sensazione da bambini, quando vostro padre vi portava al parco giochi? Sicuramente vi è rimasta ... -
Venti volte Giorgio Canali – La recensione
Lo sapevo che questo duemilaventi non poteva essere così male e infatti qualche settimana fa leggo la notizia del nuovo disco di Giorgio Canali, un doppio ... -
Dopo gli alieni siamo noi la specie più irrisolta, ma questa è la vita (“LIFE”) di Marco Parente
In questi giorni di crisi e nuovi decreti dove non si sa bene che fine faremo, dove andrà a finire la nostra vita, quel rapporto complicato, ... -
“Donne di altre dimensioni” di Radu Sergiu Ruba
“ogni emozione autentica obbliga al cromatismo” Avete mai pensato a come potrebbe essere la vostra vita senza vedere, senza il dono della vista, degli occhi, dello ... -
“Mi ero perso il cuore”: l’album solista di Cristiano Godano
“Devo ritrovare me stesso. Devo. E lo devo a me stesso. Non può essere che non mi ritrovi più.” Cristiano Godano è la voce dei Marlene ... -
#ioleggoacasa – “Asso” di Roberto Recchioni
In questo periodo strano e solitario, in cui siamo costretti a restare in casa, per fortuna esiste l’arte in tutte le sue forme a farci compagnia. ...