Instabili Vaganti presenta lo spettacolo “CONFINI” al Caffeine Festival

Un atto di resistenza teatrale contro i muri del presente, per scuotere le coscienze e aprire uno spazio di riflessione sulle nuove frontiere della contemporaneità.
Sabato 28 giugno alle ore 18:30, presso Villa Scaccabarozzi (via Cottolengo 20, Usmate Velate), andrà in scena CONFINI, spettacolo di teatro e danza della compagnia Instabili Vaganti, nell’ambito del Festival Caffeine – Incontri con la Danza.
Con la regia di Anna Dora Dorno, le coreografie di Elena Copelli e l’interpretazione di Nicola Pianzola insieme a un ensemble internazionale di artisti coinvolti nel Progetto Beyond Borders, CONFINI esplora il tema delle barriere, fisiche e immateriali, che attraversano il mondo contemporaneo e definiscono le nostre relazioni. Lo spettacolo indaga la nozione di confine come limite ma anche come soglia, come spazio di separazione e di possibile incontro.
La drammaturgia si intreccia con una partitura coreografica ispirata a tradizioni performative provenienti da diverse culture, in un dialogo scenico che mette in relazione gesti, parole e identità. Il risultato è una composizione corale in cui la scena diventa luogo di confronto tra storie, linguaggi ed esperienze che provengono da territori lontani e spesso divisi.
Passi rituali, canti tradizionali, azioni dall’andamento spirale, muovono i corpi dei performer nello spazio innescando una danza in costante equilibrio su quelle linee sottili e invisibili che ci separano e che abbiamo chiamato: “Confini”.
Un atto di “resistenza” attraverso l’arte, mediante un attivismo che sulla scena si fa “gentile”, delicato, che piuttosto che scardinare porta a riflettere, che invece di spezzare vuole ricucire, attraverso un processo di condivisione che invita gli spettatori ad essere parte di una danza liberatoria finale, come in un rituale che celebra una ritrovata unione dei corpi in azione.
Lo spettacolo si inserisce all’interno del Progetto Beyond Borders, un progetto di ricerca e creazione internazionale che riunisce artisti provenienti da contesti culturali differenti, in una riflessione congiunta sul tema dei confini ed in particolare sul superamento degli stessi con il fine di costruire nuove visioni collettive attraverso il linguaggio del corpo e della scena.
La serata del festival si aprirà alle ore 18:00 con “Body/Festo” di Elena Copelli Project, spettacolo anch’esso prodotto da Instabili Vaganti, e proseguirà alle 18.30 con la presentazione di CONFINI. Un doppio appuntamento dedicato alla ricerca tra danza e teatro, in un contesto che favorisce l’incontro tra pubblico, spazio e performance.
Una serata che propone due visioni artistiche differenti ma complementari, unite da una comune tensione verso l’esplorazione del corpo come strumento di relazione e riflessione sul presente.
—————————————————————————————————————————–
INSTABILI VAGANTI
Duo artistico composto da Anna Dora Dorno, regista performer e artista visiva e Nicola Pianzola, performer e drammaturgo, La compagnia opera a livello internazionale nella creazione e produzione di spettacoli, performance, video e installazioni e nella direzione di progetti di ricerca e percorsi di alta formazione nel teatro e nelle arti performative.
Per la capacità di trattare temi di scottante attualità attraverso un linguaggio poetico e di forte impatto emotivo, in grado di veicolare importanti messaggi a livello globale, grazie all’universalità del linguaggio fisico dei performer e alla drammaturgia originale tradotta o creata direttamente in più lingue, la compagnia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.