Mostre
-
Torino: la casa studio di Carol Rama ora è visitabile
L’ampliamento della proposta culturale di una città è sempre un lieto evento. Se poi quest’espansione coinvolge dei luoghi sensazionali, non si può far altro che lasciarsi ... -
ACQUAFARINATERRAEORO – geografie emotive e impasti onirici di Teresa Capasso e Mary Pappalardo
La galleria d’arte contemporanea “Spazio Vitale” di Aversa inaugura il 25 Gennaio 2020 alle ore 19:00 una mostra di due artiste napoletane, Teresa Capasso e Mary ... -
Nicola Samorì in mostra con “Black Square” per la Fondazione Made in Cloister di Napoli
18 gennaio 2020– 30 aprile 2020 Il 18 gennaio 2020 inaugura al pubblico la mostra Black Square che Nicola Samorì ha realizzato per la Fondazione Made ... -
A Milano la IV Edizione del Salone della Cultura il 18 e 19 gennaio
Il 18 e 19 gennaio 2020 torna a Milano per la quarta edizione il Salone della Cultura, l’innovativa formula pensata per rappresentare un punto di incontro ... -
Roma celebra il centenario di Casa Bixio con la mostra dedicata al noto compositore
Dopo il successo ottenuto a Ravello, Spoleto, Napoli, Firenze e Pescara, arriva a Roma dal 29 gennaio la mostra “C.A. Bixio – Musica e Cinema nel ‘900 italiano”, ... -
Quattordicimila visitatori per la Madonna di Alzano a Torino
Da qualche anno Intesa Sanpaolo promuove L’ospite illustre, una curiosa iniziativa che porta l’arte nelle banche. Quella a cavallo tra il 2019 e il 2020 è ... -
L’incanto dell’impressione in mostra ad Asti
Ad Asti, un po’ più in là rispetto al fulcro urbano dove oggi convergono tutti i negozi, quasi in fondo a quel Corso Alfieri dove nacque ... -
A Napoli “Né santi, né eroi”, installazione fotografica site specific, a cura di Mario Spada
Il CFI Centro di Fotografia Indipendente in collaborazione con SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea ha proposto lo scorso mese di maggio il progetto “Ritratti dai Vergini”. ... -
La mostra “Tenendo per mano il sole” al Maxxi di Roma
Si tiene al Maxxi fino al 12 gennaio 2020, la mostra “Tenendo per mano il sole”, dedicata a Maria Lai, artista sarda scomparsa nel 2013, che ... -
Gli anni del MALE 1978/1982- In mostra al WeGil di Roma la satira della rivista che sconvolse l’Italia
“Oggi è quasi impossibile pensare che all’epoca esistesse un settimanale satirico come il Male, veramente all’avanguardia, avanti di 50 anni, insomma divertentissimo.” Daniele Luttazzi, (da un’intervista sulla rete ...