Modulazioni Temporali

Main Menu

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life

Author: Lorenzo Sardone

Home›Author: Lorenzo Sardone (Page 2)
  • Libri
    By Lorenzo Sardone
    Gennaio 13, 2019
    2797
    0

    “INSEGNARE LIBERTÀ. STORIE DI MAESTRI ANTIFASCISTI” DI MASSIMO CASTOLDI

    Quando nel 1931 il regime fascista impose un giuramento di fedeltà ai professori universitari, su un totale di oltre milleduecento accademici, furono soltanto dodici quelli che ...
    Read More
  • Teatro
    By Lorenzo Sardone
    Gennaio 11, 2019
    2865
    0

    “MISERIA E NOBILTÀ” CON LELLO ARENA AL TEATRO ELISEO

    Il capolavoro teatrale di Eduardo Scarpetta, composto nel 1887, torna con un riadattamento di due atti curato da Lello Arena e Luciano Melchionna al Teatro Eliseo ...
    Read More
  • Teatro
    By Lorenzo Sardone
    Dicembre 13, 2018
    1879
    0

    DANZA AL CHIARO LUNARE – “SALOMÈ” AL TEATRO ELISEO

    Al Teatro Eliseo di Roma – fino al 23 dicembre per la regia di Luca De Fusco – la “Salomè” erotica e dannata di Oscar Wilde, dramma ...
    Read More
  • Teatro
    By Lorenzo Sardone
    Dicembre 6, 2018
    2874
    0

    OVIDIO VS AUGUSTO IMPERATORE: COLPEVOLE O INNOCENTE?

    I motivi che hanno spinto Augusto, luminoso e olimpico signore degli anni d’oro di Roma, a esiliare il poeta Ovidio sono sempre rimasti oscuri. Carmen et error, ...
    Read More
  • Libri
    By Lorenzo Sardone
    Novembre 21, 2018
    2314
    0

    “RICHELIEU. ALLE ORIGINI DELL’EUROPA MODERNA” – GLI APPUNTI PREZIOSI DI ROSARIO ROMEO

    «L’avversione dei popoli per la guerra non è un motivo da prendere in considerazione per concludere la pace, visto che spesso essi soffrono e si lamentano ...
    Read More
1 2

Timeline

  • Luglio 10, 2025

    “Gaetano Salvemini.  L’impegno intellettuale e la lotta politica” di Francesco Torchiani

  • Luglio 8, 2025

    Il concerto “Petra canta Brecht” infiamma il Teatro Menotti di Milano

  • Luglio 8, 2025

    “Fantera”, un inno all’amicizia che segna il ritorno del pianista piemontese Alessandro Ravera – L’intervista

  • Luglio 8, 2025

    L’estate shakespeariana al Carignano di Torino: Jurij Ferrini e le sue Pene d’amore perdute

  • Luglio 8, 2025

    Una tetra distopia al Regio di Torino: l’Andrea Chénier di Del Monaco con Gregory Kunde

Sponsor




Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© 2017 Modulazioni Temporali. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
pixel