Tag: l'orma editore
-
“Il ragazzo”: la memoria di Annie Ernaux
Per scrivere è necessaria la memoria del passato e memoria non sono solo ricordi. Per scrivere “spesso ho fatto l’amore”. Sono queste le parole di Annie ... -
“Resoconto parigino” di Thomas Mann
Un treno andata e ritorno per Parigi da Monaco, nove giorni nella capitale francese e un diario che nel 1926, Thomas Mann scrive per non dimenticare ... -
“Di pipistrelli, di scimmie e di uomini”: una catena infallibile
"Di pipistrelli, di scimmie e di uomini" (L’Orma Editore, 2020, pp. 190, euro 17) ci presenta una realtà a tratti fastidiosa, una realtà che oggi sentiamo ... -
“Transito”- L’intenzione di partire e il desiderio di restare
“Transito” (L’Orma Editore, pp. 288, euro 19, traduzione di Eusebio Tabucchi) di Anna Seghers è lo scorcio di uno dei tanti avvenimenti che colpirono i rifugiati ... -
“La donna gelata” raccontata da Annie Ernaux
Annie Ernaux parla di sé. E parlando di se parla di tutte le donne del mondo. Quelle che ci sono state, quelle che ci sono e ... -
#SalToEXTRA – Lorenzo Flabbi e Annie Ernaux su Fahrenheit Rai Radio 3
Nel ventennale dell’AutoreInvisibile, il ciclo di incontri sulla traduzione, curato da Ilide Carmignani dedica uno spazio ad Annie Ernaux – in diretta da Fahrenheit – Rai ... -
“Il mago m.” di René Barjavel
L’amore, in ogni sua forma, è la cosa più potente e importante che esista. Questo il messaggio che Rimane dopo aver letto questo “fantastico” romanzo, “Il mago ... -
“Sfacelo” – Il classico della fantascienza di Barjavel
Esce in traduzione italiana integrale Ravage, “Sfacelo”, (traduzione di Claudia Romagnuolo e Anna Scarpelli, L’Orma Editore, pp. 279, euro 21) una delle opere più note di René Barjavel, ultimata ... -
“L’altra figlia” – Il coraggio di Annie Ernaux
Annie Ernaux scrive, nel 2010, una lunga lettera alla sorella mai vista, mai conosciuta, mai avuta. C’è solo una foto, o forse ce ne sono due ... -
“Dopo mezzanotte” – Irmgard Keun e la Germania di Hitler
Irmgard Keun (1905 – 1982) fu una importante scrittrice tedesca, autrice di sceneggiature, reportage e una dozzina di romanzi, che negli anni ‘30 vennero proibiti dai ...