Tag: lindau
-
“Discrezioni. Storia di un’educazione” – Il memoir poetico di Mary de Rachewiltz
Mary de Rachewiltz - scrittrice, poetessa e traduttrice - è l'unica figlia di Ezra Pound e di suo padre raccoglie e custodisce le opere. Ed è ... -
“Il paese delle nevi”, il manga illustrato da Utsugi Sakuko
“Il paese delle nevi" (Collana Senza Frontiere,2021, pp. 224, euro 19) è il manga illustrato da Utsugi Sakuko, tratto dal romanzo di Kawabata Yasunari, tradotto da ... -
Héctor Abad Faciolince, Borges e la memoria
“Una poesia in tasca” (Lindau, pp. 84, euro 12) di Héctor Abad Faciolince muta il passato in una scia di parole e di immagini, arrivando a ... -
“Autobiografia di Alice B. Toklas”: Gertrude Stein racconta Gertrude Stein
Un testo geniale, un espediente narrativo, per parlare di sé, parlando in modo artefatto e fittizio di sé. L’americana Gertrude Stein (1874 - 1946) scrive “Autobiografia ... -
“La bohème di Kristiania”: il manifesto di Hans Jæger
“La bohème di Kristiania” (Lindau, pp. 422, euro 24, a cura di Luca Taglianetti, titolo originale Fra Kristiania-Bohêmen) è il “libro manifesto” scritto da Hans Jæger, ... -
La rivoluzione gentile di Helga Dentale
"Puoi costruire per me una scuola gentile? Scenari educativi per insegnanti, genitori, sognatori" (Lindau, Collana Le Querce, pp. 186, 2021, euro 14,50) è il titolo dell’ultimo ... -
“Coco Chanel. La biografia” di Henry Gidel
Coco Chanel. Il mito. Cosa sappiamo davvero di questa donna che, a partire dagli anni ’20, cambiò la moda e la percezione della figura femminile? Henry ... -
Pablo Simonetti racconta l’amore, la vita e “La superba gioventù”
L’immagine di copertina appartiene alla serie Le 4 Alegorías del Amore di José Pedro Godoy. Il disegno che attira subito la nostra attenzione si intitola Siento que floto e, chiuso il ... -
Salone del Libro di Torino – La profezia di Rafael Argullol
La Plaza de los Lectores delSalone del Libro di Torino ha ospitato un interessante dibattito moderato da Gustavo Zagrebelsky e che ha visto protagonista la lingua ... -
“IL CONFINE DEL PARADISO” – LA SOLITUDINE DI ESMÈ WEIJUN WANG
“A volte pensavo che il cuore mi sarebbe saltato fuori dal petto; a volte non volevo altro che poterla guardare per sempre. Per quale altro motivo ...