Tag: exòrma
-
“La guerra fantasma nel cuore dell’Europa” di Sara Reginella
“La guerra fantasma nel cuore dell’Europa” (Exòrma Edizioni, pp. 312, euro 16.50) ci mostra la dimensione umana e psicologica di un conflitto, fino a poche settimane ... -
“Un metro lungo due metri”: Mauro Orletti si racconta raccontando Remo Gaspari
Con “Un metro lungo due metri” (Exorma, Quisiscrivemale, pp. 259, euro 17) Mauro Orletti scrive una biografia accurata e racconta gli aneddoti che caratterizzarono la vita ... -
“Il cielo per Roma”, il noir di Mariano Bàino
Mariano Bàino scrive un libro particolare dal titolo “Il Cielo per Roma” (2021, pp. 264, euro 16.50) della Collana quisiscrivemale di Èxorma. La particolarità è sì ... -
“Ostaggi d’Italia. Tre viaggi obbligati nella storia” a cura di Dario Borso
“Ostaggi d’Italia. Tre viaggi obbligati nella storia” (Exòrma, 2021, pp. 225, euro 15.50) racchiude tre autobiografie di soldati semplici della provincia veneta. Soldati che diventano non ... -
“Santi Numi”, un’irresistibile blasfemia
Un titolo che ricorda un’amabile canzone di Max Gazzè di qualche anno fa e una copertina rock. Così ritorna Jacopo Masini che dopo “Polpette”, pubblica nuovi ... -
Oltre le cose: il genius loci
Stefano Cascavilla nel suo ultimo romanzo "Il dio degli incroci" (Edizioni Exorma, 2021, pp 283, euro 16) ci rende partecipi di un viaggio spaziale e temporale ... -
“Memorie dal sottobosco. Un coleottero dei funghi”: Tommaso Lisa e mondo dei Tenebrionidi
In natura esistono migliaia e migliaia di specie di insetti, molti dei quali piccolissimi, che a stento si notano, a meno che non si faccia davvero ... -
Mascaró alias Joselito Bembé, alias la Vita
“Mascaró” (Exorma, pp. 356, euro 16.50, traduzione di Marino Magliani) è il romanzo che è valso il Premio Casa de las Américas (Cuba) al suo autore, ... -
“La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani” di Giuseppe A. Samonà
“La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani” di Giuseppe A. Samonà (Exorma, Roma 2020, pp. 309, euro 16) ripercorre, partendo da Trieste, il territorio che ... -
Il viaggio nella memoria di Paolo Miorandi con il romanzo “L’unica notte che abbiamo”
“L’unica notte che abbiamo” (Exorma, pp. 249, euro 16), è l’opera sesta di Paolo Miorandi, psicoterapeuta e scrittore. “Da alcuni giorni impiego le ore immediatamente successive ...