Tag: el doctor sax
-
“Il maestro e Margherita” nell’attraversamento di Riccardo Cecchetti e Simona Caprioli
Dall’incontro artistico tra il disegnatore Riccardo Cecchetti e la fotografa Simona Caprioli nasce l'originale rivisitazione artistica dell'opera metaletteraria di Bulgàkov "Il Maestro e Margherita" (pp. 316, euro ... -
“Il gatto” raccontato da Giovanni Rajberti
Il Gatto è l’animale più enigmatico, perfetto, indipendente del creato, come illustra lo studio approfondito di Giovanni Rajberti (medico poeta vissuto nei primi anni del 1800) ... -
“Tecnofobia. Perché internet ci terrorizza” di Salvatore Capolupo
Con “Tecnofobia. Perché internet ci terrorizza” (2021, pp. 105, euro), Salvatore Capolupo inaugura la nuova collana Ok Computer della casa editrice El Doctor Sax, pensata per ... -
“Sangue e latte” – Note di Eugenio Di Donato
“Sangue e Latte” (El Doctor Sax) è un vortice di fatti e parole, di accadimenti subiti [la morte del figlio, un abuso] e voluti [le dimissioni, ... -
“Transmission” – Alessandro Angeli racconta Ian Curtis
Alessandro Angeli racconta Ian Curtis. "Transmission” (El Doctor Sax, pp. 194, euro 13) è il titolo di questo racconto che prende vita da un'adolescenza nella periferia ... -
Chi era l’Uomo Elefante?
Credo che la storia di John Merrick sia un qualcosa di universale. Un dolore e una forza universale che si interscambiano continuamente tra loro. Una storia ... -
“Una svastica sul viso” di Luca Buoncristiano
Charles Manson è stato il criminale statunitense più famoso al mondo, noto per essere il mandante delle stragi Tate-LaBianca dove vennero uccise sette persone tra le ... -
“Ombra mai fu” di Luca Moccafighe, una fiaba grottesca
“Ombra mai fu” di Luca Moccafighe (El Doctor Sax, Beat & Books, pp. 127, euro 10,99) è un libello dal sapore grottesco e nero, che racconta ... -
“Diario del Gran Paradiso”: salire in alto per cercare la luce
Il “Diario del Gran paradiso” (El Doctor Sax, Beat & Books, pp. 339 pagine, euro 16) è la storia, anzi il diario per l’appunto, dei tre ... -
“Sangue e latte” – La vita raccontata da Eugenio Di Donato
“Sangue e latte” è una metamorfosi. È il disegno di un dolore. È quella cosa che, partendo dal dolore stesso, diventa altro, ma solo se lo ...