Tag: edizioni spartaco
-
“Müchela, Iena” di Vincenzo Trama
“Müchela, Iena” (Edizioni Spartaco, Collana Dissensi, pp. 176, euro 12), di Vincenzo Trama, è un romanzo di formazione che ci catapulta con violenza nei ricordi dell'adolescenza, ... -
“La leggenda del Malombra” di Vincenzo Sacco
Il mantello color porpora le cui punte si impennano in alto come due corna di toro, i guanti e gli stivali vermigli, il cilindro rosso fuoco ... -
“ZeroTav” di Mario De Pasquale
Giornalista di professione, Mario De Pasquale ha seguito da vicino la complicata vicenda della Tav. Da questa esperienza ha ricavato un’opera definita cautelativamente “romanzo di pura ... -
“Tavolo numero sette” di Darien Levani
“Nessuno conosce la risposta giusta, nessuno può averne esatta cognizione, forse neanche esiste una risposta giusta. Alcuni affermano di saperlo, ma confondono la loro opinione con ... -
Lo struggente romanzo americano di Piero Malagoli
“E avrai sempre una casa” è una storia americana, scritta in maniera ineffabile dal modenese Piero Malagoli, ambientata nell’Arkansas, nel periodo della guerra di secessione. C’è ... -
“A noi la colpa” – Un viaggio nella storia tra simboli e misteri
Come un incastro dentro l’altro, “A noi la colpa” (Edizioni Spartaco, Collana Dissensi, pp. 274, euro 13) è un’avventura nella storia. Lucio Leone porta il lettore ... -
“Bisesto – Sette canzoni per la Morte” di Andrea Vismara
“Sono io la Morte, e porto corona. Io son di tutti voi signora e padrona. E davanti alla mia falce il capo tu dovrai chinare. E ... -
“Il lungo cammino della donna italiana” di Emilia Sarogni
Percorso lungo e non certo facile quello che ha dovuto affrontare la donna in Italia (e nel mondo) prima di poter giungere a quelli che oggi ... -
“Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone” – Il romanzo struggente di Alberto Maria Tricoli
Eventi drammatici, sensazioni profonde come l’amore, l’amicizia, la speranza si mescolano e pervadono le pagine dello struggente romanzo di Alberto Maria Ricoli “Lo scemo di guerra e l’eroe ...