Tag: castelvecchi
-
Susanna: animale e figlia di re
“Susanna” (Castelvecchi Editore, pp. 76, euro 11,50) è l’ultimo scritto di Gertrud Kolmar, poetessa tedesca, prima della deportazione ad Auschwitz. Susanna, ventenne lievemente affetta da nevrosi, ... -
Guayabas, il frutto colombiano per eccellenza si fa parola
“Guayabas – Voci femminili dalla Colombia” (Castelvecchi, pp. 132, pagine, euro 16.00) raccoglie sedici racconti di autrici colombiane, grazie all’iniziativa congiunta dell’Università degli Studi di Napoli ... -
“Annacuccù”, della passione dei giovani, dell’inerzia dei grandi
“Annacuccù” (Castelvecchi, pp. 238, euro 18,50) è il romanzo d’esordio di Primo Di Nicola che, per oltre trent’anni, si è occupato di inchieste su mafia, terrorismo, ... -
“Non lascerò memorie” di Ruperto Long, la biografia di Lautréamont
“Parigi è un’altra cosa. E lo è stata anche per i tanti che non hanno impresso il loro nome nella storia e sono tornati a casa ... -
Intervista a Maria Elisabetta Giudici, autrice del romanzo “La foresta invisibile”
Un romanzo appassionante, che si snoda su due piani temporali fino a congiungersi, tra la Storia e le storie che incrociano il cammino di una collana ... -
“Eravamo tutti in attesa” – I racconti di Álvaro Cepeda Samudio
“Lo sanno tutti che le nuvole sono fatte della schiuma da barba di San Pietro ed è da stupido domandarlo”. “Il miglior libro di racconti scritto ... -
L’intervista a Dario Neron sul suo nuovo romanzo “Franco Toro – L’uomo più bello del mondo”
“Franco Toro – l’uomo più bello del mondo” è il nuovo romanzo di Dario Neron (Castelvecchi, 2020, pp. 212, euro 20,50), che porta il lettore a ... -
“Scuole sicure. L’emergenza Covid-19: un’opportunità?” di Simona Mancini
Nel suo ruolo di Presidente del Consiglio Superiore della Sanità, anche il Prof. Franco Locatelli ha avuto responsabilità nel suggerire la chiusura delle scuole adottata nel ... -
“Due storie di lotta”: le lezioni aperte di Alessandro Portelli
“Due storie di lotta” è un prezioso libriccino, pubblicato da Castelvecchi (2020, pp. 44, euro 6, 50) contenente la rielaborazione due lezioni aperte di Alessandro Portelli: ... -
“Penelope alla peste” di Veronica Passeri, le donne raccontano la pandemia
“Penelope alla peste, la pandemia raccontata dalle donne” (Castelvecchi, 2020, p.112, euro 6,99) di Veronica Passeri è una raccolta di racconti ispirati a delle interviste in cui delle ...