Tag: castelvecchi
-
“Gelosia”: i salotti mondani di Proust
“Gelosia” (Castelvecchi, pp. 140, euro 15) di Marcel Proust riprende la parte di Guermantes II della Recherche. Ed è qui che il nostro autore presenta una ... -
“Proust in love” la biografia erotica di William C. Carter
Castelvecchi ripubblica “Proust in love” (2021, pp. 288, euro 18.50) di William C. Carter, “una documentata e affascinante biografia erotica” di Marcel Proust, analizzandone i sentimenti ... -
“Vivo nel forse”, una selezione poetica di Emmy Hennings
“Vivo nel forse. Poesie e testi in prosa 1912-1918” (Castelvecchi, pp. 116, euro 14.50) è una selezione di testi giovanili della Hennings, scritti appunto tra il ... -
Il grande gioco di Maria Elisabetta Giudici nel nuovo romanzo “I guardiani delle aquile” – L’intervista
“Ricorda che a volte non arrivare a ciò che si vuole è un meraviglioso colpo di fortuna.” Una storia ambientata nella seconda metà dell’Ottocento che vede ... -
“Madri”, storie e luoghi raccontati da Marisa Fasanella
Singolari per la feroce sofferenza che intimamente conservano ma simili perché madri, sono le storie di Magda, Piera, Laura, Almira, Rosetta, Clelia, Ester, Lucia e Aziza. Storie ... -
“Il villaggio di Stepančikovo e i suoi abitanti” di Dostoevskij
Parlando di Dostoevskij non è senz’altro il primo titolo che viene in mente eppure, "Il villaggio di Stepančikovo e i suoi abitanti" (Castelvecchi Editore, 2021, pp. ... -
Analisi del corpo femminile: siamo madri, mostri o macchine?
"Madri, mostri, macchine" (Castelvecchi Editore, 2021, pp.121, euro 14,50) è una raccolta di due saggi a opera della filosofa femminista Rosi Braidotti. Nel libro, curato da ... -
“Energia per la gente. Il futuro di un bene comune” di Livio de Santoli
“Energia per la gente. Il futuro di un bene comune” (Castelvecchi, pp. 175, euro 16) è il libro scritto dal professore di Energy Management dell’Università Sapienza ... -
La stratificazione della lingua italiana
Luca Serianni, professore di Storia della lingua italiana, pilastro fondamentale nel panorama umanistico, analizza nella sua opera “Le mille lingue di Roma” (Castelvecchi, 2021, pp. 43, ... -
La biografia di “Picasso” dalla penna di Antonina Vallentin
“Io non cerco, io trovo” L’autrice Antonina Vallentin, scrittrice e intellettuale, ha scritto una biografia superlativa di Pablo Picasso, mentre l’artista era ancora in vita, e ...