Tag: carocci
-
“I rom: una storia” di Sergio Bontempelli
In questo libro "I rom: una storia" (Carocci Editore, 2022, pp. 204, euro 17) Sergio Bontempelli ci racconta la storia delle minoranze romanes in Italia, anche ... -
“Shakespeare: guida ad Otello” di Alessandra Petrina
L’interessantissima Collana Bussole della Carocci Editore continua la pubblicazione delle guide alle opere shakespeariane diretta da Rocco Coronato. Dopo l’Amleto e il Macbeth abbiamo tra le ... -
“La geografia dell’Italia. Identità, paesaggi, regioni” di Daniela Pasquinelli D’Allegra
"La geografia dell’Italia. Identità, paesaggi, regioni" (Carocci Editore, pp. euro 11) di Daniela Pasquinelli D'Allegra è un libro che aiuta molto a conoscere meglio la nostra ... -
“Nilde Iotti nella storia della Repubblica” a cura di Stefano Mangullo e Francesca Russo
Il libro è una raccolta di saggi, curati da Stefano Mangullo e Francesca Russo per la casa editrice Carocci (pp. 200, euro 21), nato dal Convegno ... -
“Il Decameron di Pasolini, storia di un sogno” di Carlo Vecce
“Perché realizzare un’opera quando è così bello sognarla soltanto?” A volte ci avviciniamo a un’opera perché la sentiamo nostra, non solo da un punto di vista ... -
“Progettare il tempo a scuola”, a cura di Stefania Chipa, Elena Mosa e Lorenza Orlandini
"Progettare il tempo a scuola. La flessibilità oraria come risorsa pedagogica”, (Carocci, pp. 234, euro 27) a cura di Stefania Chipa, Elena Mosa e Lorenza Orlandini ... -
“Adolf Hitler. Biografia di un dittatore” di Hans-Ulrich Thamer
Hans-Ulrich Thamer - professore emerito di Storia moderna e contemporanea della Westfälische Wilhelms-Universität Münster, tra i miglior esperti di nazionalsocialismo - con “Adolf Hitler. Biografia di ... -
“Shakespeare: guida ad Amleto” di Rocco Coronato
Il questo piccolo volume "Shakespeare: guida ad Amleto" il docente Rocco Coronato analizza l'opera attraversandola nel tempo, con tutti i problemi riguardo la complessa datazione di ... -
“La didattica in classe. Casi, problemi e soluzioni” di Antonio Calvani, Antonio Marzano e Annalisa Morganti
"La didattica in classe. Casi, problemi e soluzioni" (Carocci editore, 2021, pp. 147, euro 14) è un volume sintetico e essenziale, destinato a quei docenti che ... -
“Progetto individuale, vita adulta e disabilità. Prospettive e strumenti su base ICF” di Angelo Lascioli e Luciano Pasqualotto
Superata ormai la concezione che avere una disabilità corrisponda al “non essere capaci nel fare qualcosa” si è fatta strada una nuova visione, più ampia, che ...