Tag: add editore
-
“Mia madre” – L’intenso graphic novel di Li Kunwu
Li Kunwu omaggia sua madre, delineandone l’esistenza, disegnando la crescita di una bambina cinese, a partire dagli anni ’30 fino alla proclamazione della Repubblica popolare da ... -
Notti invisibili, giorni sconosciuti
Con “Notti invisibili, giorni sconosciuti” (add Editore, pp. 168 pagine, euro 18), la coreana Bae Suah arriva in Italia, tradotta da Andrea De Benedittis. Uno. Due. ... -
“Pianeta vuoto. Siamo troppi o troppo pochi?” di Darrell Bricker e John Ibbitson
“Pianeta vuoto. Siamo troppi o troppo pochi?” (add Editore, pp. 312, euro 18, traduzione di Silvia Manzio) di Darrell Bricker e John Ibbitson è come un ... -
“Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia” di Gian Luca Favetto
Che cos’è la poesia? È la domanda iniziale del libro “Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia” (add Editore, 2020, pp. 256, euro 13, copertina ... -
“Tutto il tempo del mondo”, ovvero le cose buone richiedono tempo
In “Tutto il tempo del mondo” (add Editore, 189 pagine, 16 Euro), Thomas Girst ci ricorda una lezione tanto semplice quanto sempre più bistrattata: le cose ... -
“Sto ascoltando dei dischi”: un Blatto malato cronico di musica
“Sto ascoltando dei dischi” (add Editore/Incendi-narrazioni combustibili, 317 pagine, euro 13) è un po’ il testamento musicale di Maurizio Blatto, gestore del Backdoor, negozio di dischi ... -
Marco Magnone e “L’Europa in viaggio: storie di ponti e di muri”
“Questo libro è nato in autostrada. Ed è nato perché ho un problema: quando viaggio non so stare zitto e godermi semplicemente la strada o la ...