Tag: voland
-
Dalla Russia le “foglie sparse” di Alessandra Jatta
"Foglie sparse" (Voland, 2022, pp. 216, euro 17) è il romanzo d’esordio di Alessandra Jatta, un’avvincente storia nella storia, intima e vera, quella di una famiglia ... -
“La sublime costruzione”, la nostra.
Gianluca Di Dio, sceneggiatore, copywriter, librario e scrittore, ha di recente pubblicato “La sublime costruzione” (Voland, pp. 209, euro 16). “Per gran parte della mia vita ... -
“La cercatrice di funghi”. Come un fungo, crescere e (ri)nascere dopo la pioggia
Viktorie Hanišová, considerata l’astro nascente della letteratura ceca, ha di recente pubblicato il suo secondo romanzo, "La cercatrice di funghi" (Voland, pp. 308, euro 18). -
Così fragile, così potente: alla scoperta di Marina Cvetaeva
Una sola poesia per far conoscere un poeta - in questo caso una tra le più importanti voci femminili della Russia - questa la scelta di ... -
Gli “Ultimi versi” di Marina Cvetaeva
Si chiude con questi struggenti versi il libro tradotto e curato da Pina Napolitano in cui sono raccolti gli ultimi componimenti di Marina Cvetaeva dal titolo ... -
“Pacifico”, il romanzo di Stéphanie Hochet
"Pacifico" (Voland, 2021, pp. 112, euro 14, traduzione di Roberto Lana) è un romanzo delicato come il sakura, attraverso il personaggio di Isao, ci immerge nel ... -
“Miti personali”, i racconti di Matteo Marchesini
Con questa piccola raccolta di racconti "Miti personali" (Voland, 2021, pp. 139, euro 13), Matteo Marchesini rielabora in chiave personale dei miti più o meno universalmente ... -
“Il lavatoio”, una riflessione sul perdono
Sophie Daull è attrice di teatro e scrittrice francese. A soli vent’anni, nel 1985, perde la madre, vittima di un omicidio. Dopo la morte improvvisa per ... -
I giorni maledetti della Russia
"Giorni maledetti" (Voland, 2021, pp.216, euro 18) è la dura testimonianza della guerra civile russa, scritta da Bunin, inizialmente pubblicata su un periodico parigino e, arrivata ... -
“Cronorifugio” di Georgi Gospodinov
È quello che succede in questo "Cronorifugio" (Voland, Collana Sìrin, pp. 320, euro 19), in cui torna il fidato Gaustìn, alter ego (?) dello scrittore bulgaro ...