Modulazioni Temporali

Main Menu

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login
  • Italiano

logo

  • Chi Siamo
  • Teatro
  • Cinema
  • Mostre
  • Libri
  • Musica
  • Life

Tag: tlon

Home›Posts Tagged "tlon"
  • Libri
    By Salvatore Di Noia
    Gennaio 26, 2023
    128
    0

    “La fine della fine della storia” di Alex Hochuli, George Hoare e Philip Cunliffe

    Il saggio “La fine della fine della storia. Lo strano ritorno della politica del XXI secolo” (Tlon, 2022, pp. 208, euro 17.10) è un testo ampio ...
    Read More
  • Libri
    By Marianna Zito
    Maggio 5, 2021
    434
    0

    “Avvicinati e ascolta” – L’ultima raccolta di Charles Simic

    Charles Simic, nella sua ultima raccolta “Avvicinati e ascolta” (2020, pp. 181, euro 16) pubblicato dalla casa editrice Tlon nella traduzione di Damiano Abeni e Moira ...
    Read More
  • Libri
    By Giovanni Canadè
    Aprile 15, 2021
    909
    0

    “Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne” di Jude Ellison Sady Doyle

    Esordisce così Jude Ellison Sady Doyle nel suo Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne (Tlon, 2021, pp.304, 18,00 eu). Che siano di ...
    Read More
  • Libri
    By REDAZIONE
    Agosto 16, 2020
    1171
    0

    “Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà” di Jennifer Guerra

    Jennifer Guerra, nel suo “Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà” (Tlon, 2020, pp. 149, euro 15) presenta un piccolo excursus sul potere politico del ...
    Read More
  • Libri
    By Luciano Albanese
    Gennaio 9, 2020
    1374
    0

    “Divinazione e Sincronicità” di Marie-Louise von Franz

    Allieva e collaboratrice di Jung, poi docente del C. G. Jung Institut  di Zurigo, Marie-Louise von Franz (1915-1998) è stata uno dei maggiori rappresentanti della psicologia ...
    Read More
  • Libri
    By Giovanni Canadè
    Ottobre 2, 2019
    1824
    0

    “Che fretta c’era? I Sentinelli” a cura di Chiara Palumbo

    “Un movimento di persone”, ecco una delle possibili definizioni dei Sentinelli di Milano, un gruppo nato spontaneamente attraverso i social e poi subito ritrovatosi nelle piazze, ...
    Read More
  • Libri
    By Veronica Meddi
    Settembre 2, 2019
    1600
    0

    G. I. Gurdjieff, l’uomo che non ebbe paura di aprire gli occhi

    “G. I. Gurdjieff e le sue origini” (Tlon, pag. 114, euro 12) di Alessandro Boella e Antonella Galli è un libro necessario come la pretesa di risposte a domande che naturalmente ...
    Read More
  • Libri
    By REDAZIONE
    Giugno 28, 2019
    2789
    0

    “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” di Lorenzo Gasparrini

    “Incontrai il femminismo parecchi anni fa, quando ero uno studente e dovevo ancora laurearmi”. Inizia così il libro di Lorenzo Gasparrini, “Non sono sessista, ma… Il ...
    Read More
  • Libri
    By Veronica Meddi
    Giugno 18, 2019
    1042
    0

    “La tenda rossa” di Anita Diamant: il luogo deputato alla dignità

    Ciclicamente fluttua come torrente che non può fare altrimenti, per generare è chiaro, la vita. Purifica dai troppi diktat storici e va avanti confluendo nell’esistenza. Se ...
    Read More
  • Libri
    By Pier Paolo Chini
    Maggio 18, 2019
    1397
    0

    Salone del Libro di Torino – “Non sono sessista ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” di Lorenzo Gasparrini

    La Sala Avorio del Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato la presentazione di “Non sono sessista ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo” (Edizioni Tlon ...
    Read More
1 2 3

Timeline

  • Marzo 26, 2023

    “Le inquietanti storie di Weird Street” di Anne Fine

  • Marzo 26, 2023

    “Made in Ilva”: la compagnia Instabili Vaganti a Milano al Pacta

  • Marzo 26, 2023

    È uscito “Nuda”, il nuovo singolo di Melinda

  • Marzo 26, 2023

    “Maria. La Callas” è il nuovo successo di Modus Produzioni, Verona

  • Marzo 26, 2023

    “Maria Callas: l’artista, la diva, il mito”, a cura del Maestro Nicola Guerini

Sponsor




Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© 2017 Modulazioni Temporali. All Rights Reserved.
Privacy Policy | Cookie Policy
pixel