Tag: donzelli
-
“Roma come se. Alla ricerca di un futuro per la capitale” di Walter Tocci
Ce ne parla Walter Tocci nel suo saggio “Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale” (Donzelli, pp. 276, euro 25), grazie alla sua ... -
“Dalla parte degli Ultimi” – I colloqui tra Roberto Sardelli e Massimiliano Fiorucci
Nella sua prefazione, Alessandro Portelli dice che “don Roberto non è mai stato altro che un prete, un prete che credeva profondamente nel Vangelo come messaggio ... -
“Testimoni di violenza. La camorra e il degrado sociale nel racconto di dieci detenuti” di Giovanni Starace
Un progetto che, staccandosi dai racconti della cronaca, vuole mettere in luce la realtà del singolo individuo, nelle sue relazioni primarie e sociali, dalla famiglia alle ... -
“I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La scultura e l’architettura” di Giorgio Vasari, a cura di Claudio Donzelli
Il sogno di Claudio Donzelli, archeologo, storico dell’arte e insegnante, era da sempre quello di ripubblicare l’edizione rivisitata de Le vite de’ più eccellente pittori, scultori e architettori del ... -
“C’era una casa a Mosca” – Uno straordinario viaggio nel tempo con Alexandra Litvina e Anna Desnitskaya
“C’era una casa a Mosca” (Donzelli Editore, pp. 64, euro 24, traduzione dal russo di Lila Grieco) comincia con la presentazione di tutti i componenti delle ... -
“I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La pittura” di Giorgio Vasari, a cura di Claudio Donzelli
Giorgio Vasari (1511-1574) è stato un grande artista e collezionista aretino. Pittore, architetto, storiografo e cerimoniere presso grandi famiglie, come i Farnese e i Medici, divenne ... -
Antonino De Francesco e la Rivoluzione francese: “Tutti i volti di Marianna”
Scrivere una storia della Rivoluzione francese non è mai stata un’impresa agevole. Ma ancor meno agevole è scrivere una storia delle storie della Rivoluzione francese. Tuttavia, ... -
“Paul Cézanne. Una vita” – La ricca biografia di John Rewald
Tra i precursori dell’arte moderna, Paul Cézanne ci abbaglia con “la sua sensibilità per il colore e l’originalità delle soluzioni pittoriche” ma, come è sempre accaduto ... -
“L’ordine è già stato eseguito”: la memoria di Alessandro Portelli
“…ho ascoltato, ragionato e raccontato, adesso non mi è più permesso smettere”. – Alessandro Portelli Torna per Donzelli Editore, nel mese di ottobre del 2019, la ... -
“Scrivi sempre a mezzanotte” – Quel peccato in più di Virgina Woolf e Vita Sackville-West
Virgina Woolf e Vita Sackville-West si amano. Ed è attraverso lettere d’amore e desiderio che si scambiano, infiammano le loro passioni, sempre più fuori controllo. In ...