Un’eredità tutta al femminile raccontata dell’attrice e regista Caterina Filograno

Nella splendida cornice di Villa Traversa a Bari si terrà la mise en place dello spettacolo “Anche in casa si possono provare emozioni forti” dell’attrice Caterina Filograno nonché regista di questa preziosa creazione che andrà in scena venerdì 13 giugno tra le mura del villino che ha ispirato la storia e i suoi eventi.
Come afferma la stessa regista “Mi muovo tra le figure della mia famiglia e le osservo, come un’antropologa in uno zoo umano. Attraverso questo racconto corale che si dipana tra cinque generazioni intendo rapportarmi al tema dell’ereditarietà. Diversi ambiti del sapere (psicologico/psichiatrico, antropologico e filosofico) vengono sfiorati per esplorare il peso della genetica sulle nostre scelte e possibilità evolutive.”
Con Caterina Filograno in scena ci saranno anche Francesca Porrini, Simona Senzacqua, Maria Grazia Sughi e Petra Valentini, le scene e i costumi sono stati curati dallo stilista Giuseppe Di Morabito, le luci di Stefano Bardelli e il suond realizzato da Gerets. L’aiuto regia e collaborazione artistica di Ksenjia Martinovic. “Anche in casa si possono provare emozioni forti” è una produzione di Teatro di Sardegna, Teatro Stabile di Torino, Teatro Nazionale e Teatri di Bari con il sostegno di Banca Generali.
La casa, il villino come luogo fisico e mentale che con l’evocativa presenza di figure femminili conferisce al tempo stesso peso e forza alle donne del futuro, un lascito tra generazioni un’eredità racchiusa nelle profonde radici della famiglia d’origine. C’è, poi, da chiedersi quanta libertà è celata tra le scelte del presente intrise di geni, memorie e silenzi. E noi saremo lì per accompagnare la talentuosa attrice e regista Caterina Filograno tra gli spazi e i ricordi che hanno abitato la sua infanzia.