LORY MURATTI con ”LUXURYCIDIO” sul palco con CRISTIANO GODANO in tre date del Tour di “STAMMI ACCANTO”

12/04 VERONA – THE FACTORY
13/04 BOLOGNA – LOCOMOTIV
17/04 TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR
Dopo tanti tour condivisi negli anni passati e dopo la pubblicazione del singolo a quattro mani “Gli invisibili” nel 2022 – https://bit.ly/gliinvisibili_videoclip – Lory Muratti e Cristiano Godano tornano sullo stesso palco in occasione del tour promozionale di “Stammi accanto”, il secondo album solista realizzato dal frontman dei Marlene Kuntz. Tre i concerti che vedono la presenza di Muratti in apertura di serata: 12 Aprile al The Factory di Verona, 13 Aprile al Locomotiv di Bologna e 17 Aprile all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Tre date per le quali Muratti sta preparando un inedito show di introduzione che conferma la sua voce sempre in equilibrio tra letteratura, musica e teatro: LUXURYCIDIO.
“Luxurycidio” è il ritratto disincantato di una “generazione perduta”. Il silenzioso grido di avvertimento lanciato a una società che ha smarrito valori e identità lasciando avanzare il vuoto. Un neologismo creato dall’autore che invita a riflettere sul chiasso indistinto di un mondo pericolosamente votato all’apparenza. In una finta realtà illuminata dai bagliori spettrali dei social network dove un abbraccio può trasformarsi in violenza e dove le vere violenze diventano nutrimento per la società dello spettacolo, i personaggi di Muratti esplorano le pieghe del “contemporaneo” in un crescendo di amoralità e devastazione interiore a cui fa da contraltare la fiducia in un tempo che verrà.
Una performance spiazzante in cui il pubblico può entrare nelle stanze letterarie e musicali di Muratti che si presenta da solo sul palco a sottolineare ancor più l’alienazione di un tempo smarrito che attraversiamo alla cieca, cercando di non perdere l’equilibrio.
Un contenitore libero e nero dentro il quale il manoscritto ritrovato di un romanzo inedito che l’autore credeva essere andato perduto (e il cui titolo era appunto “Luxurycidio”) prende forma mescolandosi ad alcune delle pagine più intense dei suoi romanzi già pubblicati, alle sonorità più oblique del suo repertorio musicale e alle sue canzoni più scomode delimitando uno spazio in cui esiste solo un possibile rimedio dalle storture del mondo: cercare rifugio in se stessi.
Utilizzando la voce tra recitato, declamato e cantato e tessendo texture musicali fatte di loop chitarristici, suoni sintetici deteriorati e ambientazioni cinematografiche, Muratti mescola le carte del suo percorso autorale sottolineando così l’alienazione di una generazione che crede di avere tutto e non desidera più niente.
Un ipnotico viaggio musicale e letterario che ha il sapore di un film dalle tinte torbide, a tratti algide, a tratti profondamente emozionanti nel loro lirismo minimalista.
Lory Muratti ha di recente pubblicato il libro e disco “L’ora delle distanze”, progetto a quattro mani condiviso con Andy dei Bluvertigo con il quale è impegnato in un tour di presentazioni e performance multimediali.
Il tour di Cristiano Godano che vede ospite Lory Muratti in apertura di serata è organizzato da Kashmir Music con il management di Doc Music.
Biografia
Lory Muratti è scrittore, musicista, regista, attore e dj. Nato e cresciuto tra i laghi lombardi, firma per diversi anni i suoi lavori come “Tibe” facendosi conoscere nel mondo alternative rock italiano grazie al sound fortemente evocativo con cui caratterizza le sue produzioni.
Nel 2005 pubblica il primo romanzo “Valido per due” (edito da Mondadori) che si traduce in un tour di spettacoli in equilibrio tra letteratura, musica e teatro attraverso i quali costruisce le linee guida di quella che, da lì in avanti, diverrà la formula principale dei suoi spettacoli dal vivo. Con il libro e disco “Hotel Lamemoria” (Mondadori/Warner, 2007) e con i successivi titoli “Scintilla” (Feltrinelli/Mescal, 2013), “Lettere da Altrove” (Riff Records/the house of love, 2020), “Torno per dirvi tutto” (Miraggi/Riff Records/Freecom/the house of love, 2022) e il progetto multimediale a quattro mani con Andy dei Bluvertigo “L’ora delle distanze” (Miraggi/Riff Records/the house of love, 2024) traccia i contorni di un nuovo modo di coniugare musica e narrativa che si fondono nelle sue opere come due anime della stessa creazione. Suoi racconti compaiono inoltre in antologie edite da Baldini&Castoldi e Skira. Sul fronte visivo si occupa di video-arte, videoclip musicali e visual storytelling nel mondo del marketing. Vestendo i panni di Dj/Vj e direttore artistico ha creato negli anni contenuti live per brand come BMW, Citroën, Heineken, Nokia e si è esibito in club ed eventi internazionali quali “Return to New York” a Londra, “Ballo del Doge” a Venezia e “Burning Man” nel deserto del Nevada. Le sue installazioni come sound designer lo hanno portato fino a “Luminale Frankfurt 2010” e “Biennale di Venezia 2011”. L’unione dell’espressione musicale, letteraria e visiva è la chiave di lettura che soggiace alla sua produzione dando vita a un universo di opere indipendenti, ma sempre profondamente interconnesse.
Sviluppa i suoi progetti all’interno del laboratorio creativo “the house of love”, casa di produzione audio/video che dirige in un ex ricovero barche affacciato sulle sponde del Lago di Monate in provincia di Varese. Fra i molti artisti con cui ha collaborato o diviso il palco figurano: Andrew Fletcher from Depeche Mode, Bluvertigo, Daddy G from Massive Attack, Emidio Clementi, Garbo, Gary Dourdan, Guano Apes, Howie B, Krisma, Leo Abrahams, Lorne Lanning, Luca Missoni, Marlene Kuntz, Mauro Ermanno Giovanardi, Principe Maurice, Tony Levin, 2 Many Djs.
https://linktr.ee/lorymuratti
www.youtube.com/lorymuratti
Instagram: @lorymuratti