Libri
-
Il NOME DELLA ROSA al Teatro Franco Parenti di Milano
“Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.” Due ore e mezza per raccontare uno dei libri pilastro della letteratura italiana, edito per la prima volta nel ... -
LA PARANZA DEI BAMBINI al Teatro Kismet di Bari
“Hanno ali tatuate sulla schiena. Sfrecciano in moto contromano per le vie di Napoli perché sanno che la loro unica possibilità è giocarsi tutto e subito. ... -
SalottinArte – KARMACOMA EXPERIENCE DI CARMINE FERRARA E L’ARCHIATRA DI GIAMPIERO ADORNATO
L’Associazione culturale Musicarte e la compagnia di teatro Castroboleto organizzano “SalottinArte 2017/2018” L’appuntamento è per sabato 28 ottobre, quando la porta di Palazzo Arcieri, nel centro ... -
I DITTERI di MARCO VISENTIN il 17 ottobre la prima presentazione a Roma
Il 17 ottobre prima presentazione in libreria del romanzo “I ditteri” di Marco Visentin L’incontro presso il bookshop Equilibri a Roma. Con un’anticipazione virtuale in Rete nel ... -
L’UNICO SBAGLIO CHE RIFAREI MILLE VOLTE di Lauren Layne
L’UNICO SBAGLIO CHE RIFAREI MILLE VOLTE di Lauren Layne è un romanzo tutto al femminile, ironico e sfacciato. Sin dalle prime righe la lettura è coinvolgente e ... -
Restare o diventare bambini – dal 21 al 25 settembre con Torino Spiritualità
Restare o diventare bambini? Rifiutarsi di crescere oppure ritrovare da grandi un tesoro che si pensava perduto? Dal 21 al 25 settembre 2017 la XIII edizione ... -
MIAMI BLUES di Charles Willeford
Freddie Frenger, detto Junior è appena uscito dal carcere di San Quentin ed è in viaggio su un aereo in direzione Miami. Ha con sé documenti ... -
CHI STA MALE NON LO DICE di Antonio Dikele Distefano
Un libro – quello di Antonio Dikele Distefano (Mondadori, 2017) – che affronta problemi come integrazione razziale, droga, abbandoni e assenze incolmabili. Yannick e Ifem, due ... -
È UNA VITA CHE TI ASPETTO di Fabio Volo
È UNA VITA CHE TI ASPETTO (Mondadori, 2003) mette subito a proprio agio. Nonostante sia “datato”, per usare un termine coerente con l’autore Fabio Volo, risulta ... -
TRE VOLTE TE di Federico Moccia
Con “Tre volte te” Federico Moccia chiude il cerchio e da un finale alla storia di Babi, Step e Gin dopo gli amatissimi “Tre metri sopra il cielo” ...