Author: Laura Franchi
-
“La risata del barbaro”: umani, troppo umani
“La risata del barbaro” (Voland, 173 pagine, 16 Euro) è l’ultimo romanzo di Sema Kaygusuz, in cui l’autrice turca mette nero su bianco l’umanità, con le ... -
La fabbrica dell’Assoluto: l’incontro tragicomico del genere umano con Dio
Karel Capek, autore ceco vissuto tra il 1890 e il 1938, con “La fabbrica dell’Assoluto” (Voland, pp. 243, euro 16), ci regala una favola molto reale. ... -
“Akuaba”: la corruzione dell’animo umano
Francesco Staffa, antropologo, con il romanzo Akuaba (d editore, pp. 237, euro 15,90) ci porta in Africa. Un’Africa forse un po’ diversa da quella che conosciamo ... -
“Tutto il tempo del mondo”, ovvero le cose buone richiedono tempo
In “Tutto il tempo del mondo” (add Editore, 189 pagine, 16 Euro), Thomas Girst ci ricorda una lezione tanto semplice quanto sempre più bistrattata: le cose ... -
“Sto ascoltando dei dischi”: un Blatto malato cronico di musica
“Sto ascoltando dei dischi” (add Editore/Incendi-narrazioni combustibili, 317 pagine, euro 13) è un po’ il testamento musicale di Maurizio Blatto, gestore del Backdoor, negozio di dischi ... -
“La Plaza” dal collettivo catalano El Conte de Torrefiel in scena al Teatro Argentina
Nell’ambito della 15° edizione di “Short Theatre”, il Teatro Argentina ospita il 12 e 13 settembre “La Plaza”, pièce ideata e composta dal collettivo catalano El ... -
“Il tendone dei sogni”: attraversare la vita con gli occhi dell’incanto
“Il tendone dei sogni” (OLTRE edizioni – Oltre Confine, pp. 342, euro 18) è la storia della vita, fino ad oggi, della sua autrice Sanja Hiblović ... -
“L’ascolto ritrovato”: un romanzo-poesia autobiografico
“L’ascolto ritrovato” (Terre Sommerse, 72 pagine, euro 15) è la “mia storia di attrice vissuta fini ad oggi, un po’ romanzata ed elaborata in forma letteraria ... -
“L’isola del crollo” di Ina Vălčanova
Ina Vălčanova, giornalista e scrittrice bulgara, con “L’isola del crollo” (Voland, Collana Sirin, pp. 208, euro 17, traduzione italiana di Daniela Di Sora), si è aggiudicata ... -
Ulrike Raiser: le deviazioni per trovare la giusta via
In “Deviazioni” (Alpine Studio, pp. 227 pagine, euro 16,80) Ulrike Raiser, nata negli anni ’80, ci racconta un vissuto comune a molti: sbrigarsi a prendere una ...