Author: Francesco De Masi
-
“LA CASA DEI NAUFRAGHI” – LA DOLOROSA CONSAPEVOLEZZA DELLA FOLLIA
È un dolore che prende e non abbandona, un dolore che accompagna pagina dopo pagina, come una discesa agli inferi senza speranza e senza alcun ritorno, ... -
A VOLTE CORRO PIANO: STORIE DI MUSICA E SUDORE
Lo confesso, tranne qualche piccola cosa che di certo non può definirsi sport, qualche tiro a pallavolo nella palestra della scuola o la partitina di calcio ... -
RITROVARSI – STORIA D’AMORE E DI POLIZIA
La biologa pisana non finisce di stupire per la sua capacità di inventarsi e reinventarsi. E se, dopo anni di libri gialli, film e telefilm, di ... -
Q502 di Sylvie Freddi
Se nel titolo ci ricorda un po’ 1Q84 di Haruki Murakami, nel narrato è molto più vicino a 1984 di Orwell. Comunque sia Q502 di Sylvie ... -
LA CASA SUL BOSFORO: I RICORDI COME CANTO D’AMORE
È avvolgente l’inizio, come una favola, con la meraviglia della città brulicante di persone, inondata di sole, un sole sfacciato che guarda in faccia la gente, ... -
30 ANNI DI CORSA CON L’ATLETICA AMATORI TURSI: COME AMARE LA CORSA SDRAIATI SUL DIVANO
Nel libro di Salvatore Gravino – 30 anni di corsa con l’ASD atletica amatori Tursi (Zaccara Editore, 2018) – c’è molto ma molto di più di quello che il ... -
CALCIO STORICO FIORENTINO: UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA
Sulla storia che questa tradizione rievoca, sul fascino di uno sport nel quale si cerca la vittoria per rendere onore al proprio quartiere, tanto è stato ... -
La felicità fa i soldi – ovvero la ricchezza consapevole
Mi son tornate in mente, sin da subito le parole di mia nonna “Il soldo chiama soldo”, laddove nella saggezza dell’età l’espressione iniziale stava per tranquillità, ... -
UN TANGO PER IL DUCE: TRA STORIA E FANTASIA
Irridente, ironico, a tratti triste e amaro come è giusto che sia, Un tango per il duce (Voland, 2018) l’ultimo romanzo dello scrittore spezzino Marco Ferrari, racconta una storia ... -
PRESENT CONTINUOUS: PERCEZIONE E MOVIMENTO
A chi di noi, da adolescenti, non è mai capitato di lasciare la sala cinematografica dove poco prima eravamo stati spettatori partecipi di un bel film ...